
L’orafo napoletano Roberto Ventrella a bordo della Flotilla
“A muoverci è la coerenza”
In certe situazioni, di fronte a difficoltà inedite, scopri di possedere una determinazione che non pensavi di avere e che ti permette di affrontare qualunque sfida. È un concetto semplice da enunciare ma difficile da mettere in pratica, eppure c’è chi l’ha fatto, rischiando la vita per rispondere a una necessità urgente, che molti ormai non riconoscono più perché i media ci stanno abituando a considerare le ingiustizie come normalità.
Contro ogni divieto, per alcuni, per disobbedienza civile secondo altri, un equipaggio eterogeneo proveniente da 44 Paesi è salpato su 53 imbarcazioni dirette a Gaza: la Global Sumud Flotilla. L’obiettivo è opporsi all’orrore in modo pacifico fiducioso di portare sollievo consegnando cibo e farmaci a una popolazione esausta. Il destino è incerto, alcune sono state sequestrate dall’esercito israeliano, ma si va avanti perché come dice Roberto Ventrella, napoletano, 86 anni pieni di vitalità – probabilmente il più anziano del gruppo – “A unire tutti è la coerenza, che manca sempre un po’ a tutti”. È a bordo della nave Mango e durante la traversata ha ammesso che “la velocità non è il nostro forte”. No, non lo è stata, ma non si arretra.
E Ventrella, designer noto per l’originalità delle sue creazioni di gioielleria e orologeria, si trova a riflettere così su ciò che ora lo circonda spingendolo a dichiarare che: “É tutto così bello intorno a noi in questo mare del Mito, che quasi mi sento in colpa nel godere di tanta bellezza ma poi penso perché non può esser bella la strada che porta a tanto dolore. Se la bellezza è una forza, con questa forza abbatteremo Israele, con la bellezza si ricostruirà la giustizia per il popolo palestinese”.
Roberto Ventrella on his way to Gaza
“What drives us is consistency,” he says
In certain situations, when faced with unprecedented difficulties, you discover that you have a determination you never knew you had, which allows you to face any challenge. It is a concept that is simple to state but difficult to put into practice, yet there are those who have done so, risking their lives to respond to an urgent need that many no longer recognize, because the media are accustoming us to consider injustice as normal.
Against all prohibitions and, for some, bordering on civil disobedience, a diverse crew from 44 countries set sail on 53 boats bound for Gaza: the Global Sumud Flotilla. The goal is to oppose horror in a peaceful manner, confident of bringing relief by delivering food and medicine to an exhausted population. “What unites us all is consistency,” says Roberto Ventrella, an 86-year-old Neapolitan full of vitality – probably the oldest member of the group. He is aboard the ship Mango and admits that “speed is not our strong point,” but recognizes that the Flotilla has a consistency that “everyone always lacks a little.”
Ventrella, a designer known for the originality of his jewelry and watch creations, reflects on the beauty that surrounds him: “Everything around us is so beautiful in this sea of myth that I almost feel guilty for enjoying such beauty, but then I think, why can’t the road that leads to so much pain be beautiful? If beauty is a force, with this force we will bring down Israel, with beauty we will rebuild justice for the Palestinian people.”

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.