Federorafi, a Londra l’eccellenza dell’oreficeria Made in Italy

L’Ambasciata Italiana ha ospitato un evento esclusivo dedicato alla creatività e all’innovazione della gioielleria italiana

Nella prestigiosa cornice di Palazzo Grosvenor, sede dell’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito, la gioielleria Made in Italy è stata protagonista assoluta di una serata che ha unito arte, design e business: “Italian Jewellery: Crafting Beauty through Innovation and Heritage”, organizzata grazie al sostegno dell’Ambasciata Italiana a Londra in collaborazione con Confindustria Federorafi.

Un appuntamento di alto profilo, che ha riunito una selezionata platea di operatori, buyer e rappresentanti della business community londinese, interessati a scoprire da vicino le eccellenze del Made in Italy orafo. Guidata dalla presidente Claudia Piaserico, la delegazione di Confindustria Federorafi ha illustrato al pubblico britannico le diverse anime della produzione italiana, le competenze tecniche e la capacità di innovazione del settore.

Inigo Lambertini Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito

Nel corso dell’incontro, un panel di imprenditori e imprenditrici ha raccontato il modello italiano, soffermandosi su design, sostenibilità, circolarità e heritage, i pilastri su cui si fonda il successo internazionale del Made in Italy. “Siamo orgogliosi di aver presentato a Londra l’eccellenza della gioielleria italiana, esempio perfetto di come tradizione e innovazione si intreccino nel Made in Italy. Questo evento dimostra il ruolo fondamentale della diplomazia economica nel promuovere i nostri talenti creativi sui mercati globali”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini.

Parole accolte con soddisfazione da Claudia Piaserico, che ha voluto ringraziare l’Ambasciatore per l’impegno profuso nel valorizzare il settore: “Un sentito ringraziamento all’Ambasciatore Lambertini, che ha subito creduto in questo progetto di promozione. L’iniziativa rappresenta un primo test, assolutamente riuscito, delle potenzialità della nostra rete diplomatica nel supportare e valorizzare gli asset manifatturieri del nostro Paese. L’Italia orafa è riconosciuta per creatività e qualità, ma è importante comunicare anche i nostri progressi su formazione, innovazione e sostenibilità, oggi elementi chiave per il successo globale.”

Claudia Piaserico

La presidente di Federorafi ha inoltre annunciato che l’esperienza londinese darà il via ad altre azioni promozionali della gioielleria Made in Italy presso altre sedi diplomatiche nel mondo, in sinergia con il Ministero degli Affari Esteri e l’Agenzia ICE.

www.federorafi.it
 

Italian Goldsmithing Excellence Shines in London

In the prestigious setting of Grosvenor Square Palace, home to the Embassy of Italy in the United Kingdom, Made in Italy jewelry took center stage during an evening that brought together art, design, and business: “Italian Jewellery: Crafting Beauty through Innovation and Heritage”, organized with the support of the Italian Embassy in London and Ambassador Inigo Lambertini, in collaboration with Confindustria FEDERORAFI.

A high-profile event, it gathered a select audience of industry professionals, buyers, and members of London’s business community eager to explore the excellence of Italian goldsmithing up close.
Led by President Claudia Piaserico, the Confindustria FEDERORAFI delegation showcased to the British public the many facets of Italian production, its technical expertise, creative spirit, and capacity for innovation.

During the evening, a panel of entrepreneurs shared insights into the strengths of the Italian model, focusing on design, sustainability, circularity, and heritage – the key pillars underpinning the global success of Made in Italy.

“We are proud to have presented in London the excellence of Italian jewelry-an outstanding example of how tradition and innovation are interwoven within Made in Italy. This event highlights the vital role of economic diplomacy in promoting our creative talents across global markets,”
said Inigo Lambertini, Ambassador of Italy to the United Kingdom.

His words were warmly welcomed by Claudia Piaserico, who expressed her gratitude to the Ambassador for his dedication in promoting the sector:

“A heartfelt thank you to Ambassador Lambertini, who immediately believed in this promotional project. This initiative marks a first, highly successful test of the potential of our diplomatic network in supporting and enhancing Italy’s manufacturing assets. Italian goldsmithing is renowned for creativity and quality, but it is equally important to communicate our progress in education, innovation, and sustainability today, key drivers of global success.”

President Piaserico also announced that the London event “will pave the way for further promotional initiatives showcasing Made in Italy jewelry at our diplomatic missions around the world, in synergy with the Ministry of Foreign Affairs and the Italian Trade Agency (ICE).”


POST COMMENT