Orogatti: il networking tra creatività e connessioni

Intrecciare fili aumenta opportunità e successo

Ce lo insegna la natura: espandere il proprio raggio di azione significa aumentare le possibilità di successo.
 Il ragno fa così, costruisce fili e fili di seta, fa rete per massimizzare la propria efficacia: più estese sono le sue trame, più numerose saranno le prede e, quindi, le opportunità di sopravvivenza.

In questo strumento di caccia si rispecchia un’idea potente per il mondo delle imprese: la strategia del networking.
 Proprio come il ragno estende la sua tela, le aziende costruiscono reti di connessioni per allargare i propri raggi di azione, per raggiungere nuovi orizzonti, per moltiplicare contatti, conoscenze e opportunità. Perché è così che si cresce, intrecciando fili, condividendo visioni, connettendosi al mondo.

Ok, ma ad un piccolo imprenditore che vantaggi porta?


È una risorsa preziosa, tanto per chi muove grandi numeri quanto per chi lavora con rispetto e rigore in un ambito più ristretto.

Ne sono un esempio Maria Pia ed Eva, fondatrici e designer del brand Orogatti (distribuito da SJFCompany) che, oltre alla creatività, vantano competenze solide in un settore tutt’altro che frivolo: le investigazioni digitali contro il crimine e il cybercrime. In questo ambito il networking è fondamentale, ma sanno che anche ad un progetto nato per pura passione può offrire nuove prospettive.

I loro gatti – preziosi, snob, essenziali, raffinati, istintivamente eleganti – con passo felpato hanno già raggiunto un proprio considerevole spazio, da dove circospetti controllano con il tipico slow blink che nessuno lo spodesti, anzi, che il networking gli dia una ragione in più per essere scelti. Quella di Orogatti è una produzione su richiesta, just-in-time, on-demand, che segue le esigenze dei consumatori con il vantaggio del time-to-market e di ridurre i costi di inventario (quindi sostenibilità), specialmente in questo periodo in cui l’oro sfoggia cifre prepotenti.

sjfcompany.it


Orogatti: networking between creativity and connections
Weaving threads increases opportunities and success

Nature teaches us that expanding our reach means increasing our chances of success. Spiders do just that: they build threads and silk webs to maximize their effectiveness. The more extensive their webs, the more prey they catch and, therefore, the greater their chances of survival.
This hunting tool reflects a powerful idea for the business world: the strategy of networking. Just as the spider extends its web, companies build networks of connections to expand their reach, reach new horizons, and multiply contacts, knowledge, and opportunities. Because that’s how you grow, by weaving threads, sharing visions, and connecting to the world.
Okay, but what are the advantages for a small business owner? It is a valuable resource, both for those who deal with large numbers and for those who work with respect and rigor in a more limited field.

Maria Pia and Eva, founders and designers of the Orogatti brand (distributed by SJFCompany), are a case in point. In addition to their creativity, they boast solid expertise in a sector that is anything but frivolous: digital investigations against crime and cybercrime. Networking is essential in this field, but they know that even a project born out of pure passion can offer new perspectives.
Their cats—precious, snobbish, essential, refined, instinctively elegant—have already quietly carved out a considerable space for themselves, from where they cautiously monitor with their typical slow blink that no one will displace them, but rather that networking gives them one more reason to be chosen.

Orogatti’s production is on demand, just-in-time, and follows consumer needs with the advantage of time-to-market and reduced inventory costs (therefore sustainability), especially in this period when gold is showing off its dominance.

POST COMMENT