
CIBJO, verso un albo ufficiale dei laboratori gemmologici riconosciuti
Il nuovo Report Speciale della Commissione Gemmologica propone una svolta per trasparenza e fiducia nel mercato globale
In vista del Congresso CIBJO 2025, a Parigi dal 27 ottobre, è stato pubblicato il settimo dei Rapporti Speciali pre-congresso, redatto dalla Commissione Gemmologica CIBJO, guidata da Hanco Zwaan. Il documento affronta un tema particolarmente sensibile per l’industry dei gioielli: la necessità di una maggiore chiarezza e affidabilità dei certificati gemmologici emessi dai laboratori. La proposta della Commisione è la creazione di un elenco ufficiale CIBJO dei laboratori conformi agli standard internazionali.

Negli ultimi anni, il settore ha fatto registrare una crescente preoccupazione per i certificati contrastanti emessi per la stessa pietra. Queste discrepanze, spiega il dott. Zwaan nel rapporto, «hanno sollevato dei dubbi sulle qualifiche dei laboratori, sulla mancanza di una supervisione ufficiale e sui requisiti minimi necessari per definirsi laboratorio gemmologico».

Al centro della proposta si trova il CIBJO Gemmological Laboratories Blue Book, recentemente aggiornato dalla Commissione. Questo volume stabilisce i requisiti di gestione e tecnici e i protocolli operativi che i laboratori devono seguire, integrando e ampliando la norma ISO 17025, riconosciuta a livello internazionale. Il documento diffuso fornisce anche linee guida specifiche per test, classificazioni e controlli su pietre di colore, diamanti, perle e coralli preziosi, promuovendo un approccio che risulti coerente e verificabile.
Secondo Zwaan, «I laboratori dotati di sistemi di gestione della qualità conformi ai Blue Book potranno così essere chiaramente identificati dagli operatori del settore e dagli acquirenti, e questo rafforzerà la fiducia nei certificati emessi e la trasparenza operativa».
La proposta prevede che ogni laboratorio che desideri figurare nell’elenco dichiari formalmente la propria adesione ai principi e agli standard contenuti nei Blue Book CIBJO e ipotizzata anche l’introduzione di un meccanismo di risoluzione delle controversie cha aiuti ad affrontare in modo costruttivo eventuali divergenze nei risultati tra laboratori. Un simile sistema, si legge ancora, «non potrebbe che avere un impatto positivo sulla fiducia dei consumers e sulle vendite di gemme, consolidando l’immagine del settore come ambito regolato, affidabile e tecnologicamente avanzato».
cibjo.org/congress-2025/gemmology-special-report
CIBJO Moves Toward an Official Register of Recognized Gemmological Laboratories
Ahead of the 2025 CIBJO Congress, set to take place in Paris on October 27, the CIBJO Gemmological Commission, chaired by Dr. Hanco Zwaan, has released its seventh Pre-Congress Special Report.
The document highlights a key issue for the gem and jewellery industry: the need for greater clarity and reliability in gemmological certificates issued by laboratories. It proposes the creation of an official CIBJO register of laboratories that comply with international standards.
In recent years, the industry has raised concerns over conflicting reports from different labs on the same gemstone, casting doubt on their qualifications and the lack of official oversight.
At the heart of the proposal lies the updated CIBJO Gemmological Laboratories Blue Book, which defines management and technical requirements and operational protocols for labs. It builds on and expands ISO 17025, the global benchmark for quality management in testing and calibration labs.
The Blue Book also provides specific guidelines for testing and classification of coloured stones, diamonds, pearls, and precious corals, promoting a consistent and verifiable approach across all laboratories.
According to Dr. Zwaan, labs operating under these standards will be easily identifiable by both the trade and consumers, enhancing trust and transparency in certification.
The proposal suggests that labs wishing to join the register formally declare adherence to the Blue Book standards, and introduces a dispute resolution mechanism to address any discrepancies between registered labs.
Such a framework, the report concludes, would strengthen consumer confidence and boost gemstone sales, reinforcing the sector’s image as a regulated, reliable, and technologically advanced industry.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.