
Benoi: Oriente e Occidente scolpiscono il lusso
Gino Di Luca e Binoy Shah restituiscono al design una dimensione preziosa
In questo progetto parallelo, India e Italia sono intimamente legate nel segno della differenza che Gino Di Luca, erede della tradizione torrese dell’arte del cammeo, e Binoy Shah, importante produttore di un lusso senza confini, raccontano attraverso l’alta gioielleria firmata Benoi: la celebrazione dell’eccellenza asiatica e dell’eleganza italiana. Solo pezzi unici, iconici, e poche collezioni per una performance di memorie irriducibili che si incontrano in un innesto di passato e di futuro. Sul preziosissimo palcoscenico la luce e i colori delle gemme, dalla purezza essenziale perché scelte tra le più rare, sono la sua condizione di singolarità. Il design nasce in Italia, culla storica dell’arte e della creatività, ed è sviluppato secondo codici universali di classe e raffinatezza per dialogare con un pubblico globale ma elitario – il range in alcuni esemplari supera abbondantemente il milione di euro.
Una chiara traccia di prestigio.
Benoi si è maturata attraverso una sinergia culturale e produttiva tra due Paesi distanti non solo geograficamente, ma anche per tradizioni e stile. Gino Di Luca si è incamminato in questa iniziativa, di grande complessità e ambizione col passo sicuro dell’esperienza. “Per garantire il massimo rigore e rispetto delle pratiche responsabili, mi sono trasferito in India per tre mesi consecutivi, immergendomi completamente nel processo produttivo e nelle dinamiche locali, a testimonianza di un impegno autentico e profondo – spiega Di Luca, e aggiunge -, se le cose procedono secondo i piani è perché condividiamo idee e competenze, e i risultati sono anche migliori di quelli attesi”.

Risultati positivi che si sono ulteriormente consolidati durante le principali fiere internazionali, come Vicenzaoro, Couture a Las Vegas, Inhorgenta e Ginevra, confermando la capacità di Benoi di affermarsi come un punto di riferimento internazionale nel segmento dell’high jewelry.
Benoi: East and West sculpt luxury
In this parallel project, India and Italy are intimately connected through the essence of difference, as Gino Di Luca, heir to the Torre del Greco tradition of cameo artistry, and Binoy Shah, a prominent creator of boundless luxury, narrate through Benoi’s high jewelry: a celebration of Asian excellence and Italian elegance. Only unique, iconic pieces, and a few exclusive collections, for a performance of indelible memories that merge the past and the future. On this most precious stage, the light and colors of the gems — of essential purity, as they are chosen among the rarest — define its uniqueness. The design is born in Italy, the historical cradle of art and creativity, and developed according to universal codes of class and refinement, to engage a global yet elite audience — with some pieces exceeding well over one million euros.
A clear trace of prestige.
Benoi has matured through a cultural and production synergy between two countries distant not only geographically but also in tradition and style. Gino Di Luca embarked on this ambitious and complex journey with the steady confidence of experience. “To ensure the utmost rigor and respect for responsible practices, I relocated to India for three consecutive months, immersing myself fully in the production process and local dynamics, as proof of a genuine and profound commitment,” explains Di Luca, adding, “If things are going according to plan, it’s because we share ideas and expertise — and the results are even better than we expected.”
These positive results have been further consolidated during major international fairs such as Vicenzaoro, Couture in Las Vegas, Inhorgenta, and Geneva, confirming Benoi’s ability to establish itself as an international benchmark in the high jewelry segment.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.