
VicenzaOro September 2025: lo show dei trend
Tra top brand consolidati e nuove proposte, spazio all’orologeria, al design e all’innovazione
È già sold out la prossima edizione di Vicenzaoro, in programma a settembre, che rinnova il suo format vincente arricchendolo con un’edizione speciale di Vo Vintage, solitamente riservata alla manifestazione di gennaio.
Il quartiere fieristico di Vicenza, ancora in fase di lavori, ospiterà 1.200 brand provenienti da 30 paesi. Come ha sottolineato recentemente Matteo Farsura: «Brillerà tutta la filiera», grazie alla presenza di grandi nomi della gioielleria italiana come Roberto Coin, con l’eleganza intramontabile delle sue collezioni, Damiani, con la sua maestria orafa, Crivelli, con le ultime creazioni, e Fope, con i suoi gioielli lussuosi e confortevoli.
Non mancheranno anche Roberto Demeglio, Annamaria Cammilli, Leo Pizzo, Nanis, Maria De Toni, Palmiero e De Simone Fratelli.

Tra le new entry di settembre si segnalano il brand milanese Piranesi, con sede a New York, e il ritorno di Recarlo, oltre alle maison francesi Morganne Bello, Statement Paris e D1928. Come sempre Vicenzaoro, oltre ai top brand dell’ area ICON, darà spazio anche ai semilavorati di Creation e al segmento packaging di Expression. Centrale per il mercato europeo e italiano è la community Look, che rappresenta la gioielleria del lusso accessibile e più di tendenza che già nel 2023 rappresentava il 38% del mercato a livello globale (fonte: Market Research Future).

La Design Room ospiterà il progetto The 8, ideato da IEG in collaborazione con Costa Team, con la mentorship di Alessio Boschi, Alessia Crivelli, Luca Daverio e della Fondazione Mani Intelligenti, per valorizzare nuovi talenti italiani e internazionali. I designer selezionati, provenienti da istituti come IED, TADS (Tarì Design School) e dal Master in Storia, Design e Marketing del Gioiello di Arezzo, sono: Emma Calce, Lal Dal Monte, Enrico Valenza e 512 LAB di Carolina Lazzaro e Cristiano Di Iorio. Tornerà anche l’area Time, la community B2B nata nel 2022 e sempre più integrata nel business di Vicenzaoro, presenterà oltre 40 brand dell’orologeria contemporanea.

Come di consueto, durante l’edizione settembrina del salone verrà lanciato il nuovo Trendbook 2027+, curato da Trendvision Jewellery + Forecasting, l’osservatorio indipendente di IEG dedicato alla gioielleria contemporanea.
«Vicenzaoro September – ha aggiunto inoltre Farsura – sarà anticipato, quest’anno da The Vicenza Symposium , un evento dedicato all’evoluzione prettamente tecnologica del settore, che si terrà in Basilica Palladiana dal 2 al 4 settembre. Una conferma per la business community internazionale che conosce il nostro appuntamento come lo show dei trend».
IEG, Vicenzaoro: The Show of Trends
The upcoming September edition of Vicenzaoro is already sold out, featuring a winning format enriched by a special edition of Vo Vintage, usually held in January. The Vicenza exhibition center, still under renovation, will host 1,200 brands from 30 countries.
Major Italian jewelry names will shine, including Roberto Coin, Damiani, Crivelli, Fope, Roberto Demeglio, Annamaria Cammilli, Leo Pizzo, Nanis, Maria De Toni, Palmiero, and De Simone Fratelli. Newcomers include Milanese brand Piranesi, returning Recarlo, and French maisons Morganne Bello, Statement Paris, and D1928.
The Design Room will showcase The 8, a project by IEG and Costa Team with mentorship from prominent designers, promoting emerging talents from schools like IED, TADS, and the Arezzo Master’s program. Selected designers include Emma Calce, Lal Dal Monte, Enrico Valenza, and 512 LAB.
Time, the B2B watchmaking community launched in 2022, will feature over 40 contemporary watch brands. As usual, the Trendbook 2027+, by Trendvision Jewellery + Forecasting, will also be unveiled during the event.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.