IGI, a Vicenzaoro i trent’anni della Federation for European Education in Gemmology
Trasparenza, formazione ed eccellenza al centro del Simposio che riunirà l’europa della gemmologia
L’Istituto Gemmologico Italiano, in collaborazione con Vicenzaoro, sarà protagonista della XXVII edizione del Simposio della Federation for European Education in GemmologyFEEG, in programma lunedì 19 gennaio 2026 alle ore 10.30 nel Teatro Palladio della Fiera di Vicenza.

L’appuntamento sarà anche la sede per celebrare i primi trent’anni dalla fondazione della Federazione, organismo che dal 1995 rappresenta un punto di riferimento per la cooperazione internazionale nel settore gemmologico. Il Simposio di Vicenzaoro riunirà esperti dell’industry e della gemmologia mondiale, tra cui Alessio Boschi, Damien Cody (Presidente di ICA), Thomas Hainschwang (fondatore di GGTL Liechtenstein e Belgio), Çiğdem Lül̈e (Direttore AIJV), Fabrizio Nestola (Università di Padova) e Wuyi Wang (Vicepresidente Ricerca e Sviluppo GIA).A tenere le fila dei lavori sarà Rui Galopim de Carvalho, gemmologo e relatore di fama internazionale. A conclusione, la consegna dei Diplomi di Gemmologo Europeo, a premiare l’impegno e la dedizione dei migliori talenti europei che hanno superato con successo l’ esame FEEG.

Fondata dall’unione dei dodici più prestigiosi istituti gemmologici europei, la FEEG ha l’obiettivo di definire standard comuni e di incoraggiare lo scambio di conoscenze e assistenza tra i Paesi membri; un ulteriore target è favorire una rete di partnership economiche, culturali e scientifiche. L’esame europeo in gemmologia della Federazione, tra i più rigorosi a livello internazionale, certifica competenze elevate nell’identificazione delle gemme, nei trattamenti e nel riconoscimento di materiali sintetici, contribuendo così alla diffusione di una gemmologia etica e professionale.
Il simposio di Vicenza rappresenterà un momento di riflessione e di conferma di quei valori che FEEG con il contributo di IGI incarna e promuove con coerenza da decenni.
IGI celebrates 30 years of the Federation for European Education in Gemmology at Vicenzaoro
Transparency, education, and excellence will be the focus of the 27th FEEG Symposium, organized by the Italian Gemmological Institute (IGI) in collaboration with Vicenzaoro. The event will take place on Monday, January 19, 2026, at 10:30 a.m. in the Palladio Theatre at the Vicenza Fair, marking the 30th anniversary of the Federation for European Education in Gemmology (FEEG), founded in 1995 as a key body for international cooperation in gemmology.
The symposium will gather global industry and gemmology experts such as Alessio Boschi, Damien Cody (ICA President), Thomas Hainschwang (GGTL Liechtenstein and Belgium), Çiğdem Lüle (AIJV Director), Fabrizio Nestola (University of Padua), and Wuyi Wang (GIA Vice President of Research and Development), with Rui Galopim de Carvalho moderating.
The event will conclude with the presentation of the European Gemmologist Diplomas, recognizing top European talents who have passed the challenging FEEG examination.
Founded by twelve leading European gemmological institutes, FEEG aims to set shared standards, promote knowledge exchange, and foster scientific, cultural, and economic collaboration. Its demanding European Gemmology Examination certifies advanced expertise in gem identification, treatments, and synthetic materials—supporting ethical practices in gemmology.
The Vicenza symposium will reaffirm the values of transparency, collaboration, and excellence that FEEG and IGI have championed for decades.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.