I player di settore a confronto. Oroarezzo come opportunità di business e di upgrade tecnologico

L’impegno dell’Agenzia Ice per veicolare i buyer esteri tra i driver di successo della manifestazione

Con l’obiettivo di rafforzare il carattere strategico della manifestazione per l’industry globale dei preziosi, Italian Exhibition Group rinnova e amplia l’offerta merceologica e il layout espositivo della prossima edizione, che rappresenta una piattaforma d’elezione per “dar forma all’idea di gioiello” non solo in Italia, ma anche sui mercati esteri, come spiega Maria De Toni, owner dell’omonimo brand: “Da oltre 15 anni, Oroarezzo è casa nostra. Rinnoviamo la partecipazione perché è un’occasione per coniugare l’innovazione della manifattura italiana con il nostro patrimonio artigianale. Per noi è anche un luogo privilegiato di incontro con i mercati internazionali. In quest’edizione con il nostro designer Piero Speggiorin stiamo orchestrando un percorso storico che avrà come protagonisti i marchi Maria De Toni e Auritalia, con multi-collezioni ispirate alle tecniche artigianali del territorio. La nostra mission sta nel creare un design contemporaneo, culturalmente aperto alle identità di ogni mercato, un gioiello che vuole essere vero segno di Pace e inclusione in questo tempo incerto”.

Da oltre 15 anni, Oroarezzo è casa nostra. Rinnoviamo la partecipazione perchè è un’occasione per coniugare l’innovazione della manifattura italiana con il nostro patrimonio artigianale

Maria Loretta De Toni

L’accurata selezione dei top buyer esteri per i mercati di riferimento dell’export Made in Italy ospitati grazie al sostegno di Agenzia ICE, rappresenta un’attrattiva di indiscutibile valore anche per collaudatissimi brand. “Oroarezzo è un punto di incontro fondamentale per il settore orafo italiano”– Spiega Maria Cristina Squarcialupi, presidente Unoaerre Industries SpA, – “È una vetrina strategica che rafforza la competitività internazionale del Made in Italy, connettendo creatività, innovazione e opportunità di business su scala globale.”

È una vetrina strategica che rafforza la competitività internazionale del Made in Italy, connettendo creatività, innovazione e opportunità di business su scala globale

Maria Cristina Squarcialupi

Dello stesso avviso anche Enrico Peruffo, Responsabile Commerciale Fratelli Bovo: “Oroarezzo è storicamente un momento del calendario fieristico molto importante per la nostra azienda. Ritroviamo clienti consolidati e possiamo fare rete con nuovi buyer internazionali provenienti soprattutto dall’area mediorientale, ma non solo. Il format della manifestazione agevola la presentazione delle nostre collezioni e ci aiuta da sempre a trasmettere i valori dell’azienda alla clientela e, infine, qui si può toccare con mano il risultato del nostro savoir faire.”

Il format della manifestazione agevola la presentazione delle nostre collezioni e ci aiuta da sempre a trasmettere i valori dell’azienda

Enrico Peruffo

Anche le complesse sfide, dettate dall’evoluzione tecnologica e dalla necessità di processi produttivi sempre più sostenibili ed efficienti sono al centro dell’offerta espositiva di Oroarezzo come conferma Maurizio Costabeber, Chief Technology Officer di DWS Systems, le cui stampanti stereolitografiche garantiscono performance e altissima precisione. “Il nostro core business è stato fin dall’inizio la gioielleria, con soluzioni dedicate, ma nel tempo abbiamo diversificato la nostra offerta anche ad altri settori industriali. In fiera presenteremo la nuova piattaforma tecnologica XCELL e il nuovo materiale ‘Digital Wax’ una resina impiegata per la microfusione a cera persa.”

Il nostro core business è stato fin dall’inizio la gioielleria, con soluzioni dedicate, ma nel tempo abbiamo diversificato l’offerta anche ad altri settori industriali

Maurizio Costabeber

www.oroarezzo.it


Industry players in comparison. Oroarezzo as an opportunity for business and technology

With the aim of reinforcing the strategic nature of the event for the global jewellery industry, Italian Exhibition Group is renewing and expanding the product range and exhibition layout of the next edition of Oroarezzo, which represents a platform of choice for ‘shaping the idea of jewellery’not only in Italy, but also on foreign markets as Maria De Toni, owner of the brand, explains: ‘For over 15 years, Oroarezzo has been our home. We are renewing our participation because it is an opportunity to combine the innovation of Italian manufacturing with our craft heritage. For us, it is also a privileged meeting place with international markets’. The careful selection of top foreign buyers for the reference markets of Made in Italy exports hosted thanks to the support of Agenzia ICE, represents an attraction of unquestionable value even for tried and tested brands. ‘Oroarezzo is a fundamental meeting point for the Italian gold and jewellery sector,’ explains Maria Cristina Squarcialupi, President of Unoaerre Industries SpA, ’It is a strategic showcase that strengthens the international competitiveness of Made in Italy, connecting creativity, innovation and business opportunities on a global scale.’ Enrico Peruffo, Fratelli Bovo Sales Manager, also agrees: ‘Oroarezzo is historically a very important moment in the trade fair calendar for our company. We find established customers and can network with new international buyers, especially from the Middle East’. The complex challenges dictated by technological evolution and the need for increasingly sustainable and efficient production processes are also at the heart of Oroarezzo’s exhibition offerings, as confirmed by Maurizio Costabeber, Chief Technology Officer of DWS Systems, whose stereolithographic printers guarantee performance and high precision. ‘Our core business has been jewellery from the beginning, with dedicated solutions, but over time we have also diversified our offer to other industrial sectors.

POST COMMENT