Arezzo punta sui giovani: il distretto orafo si rafforza con la formazione

Un investimento da oltre 680 mila euro per formare professionisti nel cuore del distretto orafo aretino

Presso l’Istituto Margaritone Vasari è stato inaugurato, il 18 ottobre, il nuovo laboratorio orafo della Fondazione Turismo, Arte e Beni culturali (TAB) ITS Academy, l’istituto tecnologico superiore che forma professionisti per i settori del turismo, dei beni culturali e dell’artigianato artistico. La nuova struttura, realizzata grazie a un investimento complessivo di 683 mila euro, finanziato dal Pnrr attraverso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è destinata alla formazione dei tecnici superiori dei corsi post-diploma ITS e dei giovani studenti dell’Istituto Margaritone .

Si tratta di un laboratorio all’avanguardia, dotato di stampanti 3D, impianto galvanico, forno di fusione e macchina laser per incisioni e lavorazioni di precisione, pensato per offrire un ambiente di apprendimento altamente tecnologico, in linea con le esigenze produttive delle imprese del distretto orafo aretino. Il progetto rientra nel programma regionale “LAB TAB Toscana Futura”, che prevede prossimamente la realizzazione di spazi didattici e laboratori avanzati anche a Firenze, Lucca e Siena.

L’inaugurazione si è svolta alla presenza del presidente della Provincia di Arezzo, Alessandro Polcri, della presidente dell’ITS TAB, Sonia Nebbiai, del dirigente scolastico dell’Istituto Margaritone, Enzo Rizzo, dell’assessore alle Attività produttive del Comune di Arezzo, Simone Chierici, e di altre istituzioni coinvolte nel progetto.

La manualità e l’artigianalità sono competenze che saranno sempre più richieste in futuro, anche alla luce della rivoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale -ha dichiarato Polcri -. Investimenti come questo rappresentano una scelta lungimirante per il futuro dei nostri ragazzi.” L’assessore Chierici ha sottolineato, inoltre, il valore strategico dell’iniziativa per la sinergia scuola-impresa-territorio: “Il distretto orafo aretino è un motore economico e culturale di primaria importanza, capace di coniugare artigianalità, creatività e tecnologia avanzata, mantenendo saldo il legame con la tradizione.

Per l’attivazione delle nuove strumentazioni, oltre ai fondi del Pnrr, hanno contribuito la Provincia di Arezzo , l’Istituto Margaritone con un contributo di circa 58 mila euro e la Fondazione TAB con 20 mila euro. Durante l’inaugurazione sono stati presentati anche due nuovi corsi, in partenza a novembre: “Gold & Luxury 2”, dedicato alla progettazione e realizzazione di gioielli di alta gamma e “Meccan-Oro 2”, incentrato sulle tecniche meccaniche applicate alla produzione orafa.

I corsi ITS formano tecnici altamente specializzati attraverso un metodo basato sull’imparare facendo – ha concluso la presidente Nebbiai -. L’inaugurazione rappresenta un tassello fondamentale: poter apprendere l’arte orafa in un laboratorio così moderno è un’opportunità di grande crescita professionale per i nostri studenti e per quelli dell’Istituto Margaritone.”


 


New Goldsmith Laboratory Inaugurated in Arezzo by TAB ITS Academy

Arezzo has inaugurated a new state-of-the-art goldsmith laboratory at the Margaritone Vasari Institute, established by the TAB ITS Academy – Tourism, Art and Cultural Heritage Foundation.

The facility, built with a €683,000 investment funded by Italy’s National Recovery and Resilience Plan (PNRR) through the Ministry of Education and Merit, aims to train highly skilled technicians in the fields of jewelry design, craftsmanship, and technology.

Equipped with 3D printers, a galvanic system, a fusion furnace, and a laser engraving machine, the lab provides a modern learning environment aligned with the needs of Arezzo’s gold manufacturing district. It is part of the regional program “LAB TAB Toscana Futura”, which is also developing advanced learning spaces in Florence, Lucca, and Siena.

Local authorities, including Arezzo Province President Alessandro Polcri, ITS TAB President Sonia Nebbiai, and Arezzo City Councillor Simone Chierici, attended the inauguration, highlighting the project’s role in strengthening collaboration between schools, industry, and the territory.

Additional contributions came from the Province of Arezzo, the Margaritone Institute (€58,000), and the TAB Foundation (€20,000). President Nebbiai emphasized the Academy’s hands-on training approach: “Learning the art of goldsmithing in such a modern lab is an extraordinary opportunity for our students and for the future of the Arezzo gold district.”

POST COMMENT