Eberhard&Co., due modelli per la collezione Contodat

L’avvento del quarzo segnò un periodo critico per l’orologeria svizzera, eppure, l’allora Presidente Palmiro Monti, pochi anni dopo il suo ingresso alla guida della Maison nel 1969, realizzò un cronografo meccanico che, quasi mezzo secolo dopo, diventa fonte d’ispirazione della nuova collezione CONTODAT, di cui fanno parte i modelli Automatic e Chronographe – i dettagli arancioni sui quadranti, con finiture soleil e azuré, tracciano un simbolico filo conduttore tra passato e presente.
Per entrambi la cassa è in acciaio con un diametro di 39 mm, con alternanza di finiture lucide e satinate, riprese anche sul bracciale integrato, progettato in continuità estetica e funzionale con la cassa, che è dotato della chiusura esclusiva 2CLICK® per garantire massima sicurezza e praticità – lo Scudo, simbolo distintivo della Maison, è ripreso anche nel design delle lame interne. Sul quadrante, rispettivamente con uno e due contatori, c’è l’originale datario trapezoidale, ripreso dal modello anni ’70. Nel modello “solo tempo” (nelle versioni: blu di una tonalità più accesa rispetto al blu proposto per il cronografo, verde, argenté, grigio e nero) il contatore dei piccoli secondi è a ore 9 e il datario speculare a ore 3; nel modello cronografico (disponibile in blu, verde e due argenté, una delle quali, denominata “sport”), riprende il colore arancione anche sugli indici. Il datario è a ore 6, mentre a ore 9 e 3 i contatori dei secondi continui e dei minuti (quest’ultimo con scala fino a 45 minuti, in omaggio al design originale di Monti).
Le lancette di ore e minuti, inedite per la Maison, presentano una struttura tridimensionale e
finiture differenziate, con una sezione centrale luminescente.
Il fondello è personalizzato e reca l’incisione UBI TU IBI EGO “ovunque tu sarai, lì io sarò”, un
messaggio di valore e continuità che accompagna da sempre la visione della Maison.
“L’ispirazione per CONTODAT nasce dalla volontà di far vivere nel presente, con caratteristiche contemporanee,
lo spirito di un orologio che ha rappresentato un momento cruciale per la Marca. Come allora Eberhard & Co. seppe cogliere la sfida posta dal quarzo con un orologio meccanico di grande originalità e con tocchi di colore inaspettati, oggi, in un momento dai contorni incerti, lo stesso spirito ci ha portato a creare una nuova collezione, caratterizzata dagli stessi contrasti cromatici energici, linee molto particolari e una cassa dalle dimensioni contenute”. Barbara Monti, CEO Eberhard & Co.
“L’origine di CONTODAT affonda le radici in un modello degli anni ’70, inizialmente proposto solo in versione
cronografica, ma non si tratta di un semplice remake. È, infatti, una collezione completamente nuova, caratterizzata da uno stile sportivo che conserva al contempo un’aura di classicità. Un autentico “atto di fedeltà” verso l’orologeria meccanica, nella cui solidità, permanenza e fascino la Marca crede fin dagli albori e che continua a guidarci nella visione del futuro“. Mario Peserico, General Manager Eberhard & Co.
Eberhard&Co., two models for the Contodat collection
A tribute to the 1969 mechanical chronograph
The advent of quartz marked a critical period for Swiss watchmaking, yet a few years after taking the helm of the Maison in 1969, then-President Palmiro Monti created a mechanical chronograph that, almost half a century later, became the inspiration for the new CONTODAT collection, which includes the Automatic and Chronographe models. The orange details on the dials, with soleil and azuré finishes, trace a symbolic thread between past and present.
Both models feature a 39 mm diameter steel case with alternating polished and satin finishes, which are also reflected in the integrated bracelet, designed to match the aesthetics and functionality of the case. The bracelet is equipped with the exclusive 2CLICK® clasp to ensure maximum security and practicality. The shield, the Maison’s distinctive symbol, is also reflected in the design of the inner blades. On the dial, with one and two counters respectively, is the original trapezoidal date window, taken from the 1970s model.
In the “time only” model (available in versions: blue in a brighter shade than the blue used for the chronograph, green, silver, gray, and black), the small seconds counter is at 9 o’clock and the date window is mirrored at 3 o’clock. in the chronograph model (available in blue, green, and two silver tones, one of which is called “sport”), the orange color is also used on the hour markers. The date window is at 6 o’clock, while the continuous seconds and minute counters are at 9 and 3 o’clock (the latter with a scale up to 45 minutes, in homage to Monti’s original design).
The hour and minute hands, new for the Maison, feature a three-dimensional structure and
differentiated finishes, with a luminescent central section.
The case back is personalized and bears the engraving UBI TU IBI EGO “wherever you are, there I will be,” a
message of value and continuity that has always accompanied the Maison’s vision.
The inspiration for CONTODAT stems from the desire to bring to life, with contemporary features,
the spirit of a watch that represented a crucial moment for the brand. Just as Eberhard & Co. rose to the challenge posed by quartz with a highly original mechanical watch featuring unexpected touches of color, today, in uncertain times, the same spirit has led us to create a new collection characterized by the same energetic color contrasts, distinctive lines, and a compact case.” Barbara Monti, CEO of Eberhard & Co.
“The origins of CONTODAT are rooted in a model from the 1970s, initially offered only in a chronograph version,
but this is not a simple remake. It is, in fact, a completely new collection, characterized by a sporty style that retains an aura of classicism. A true “act of loyalty” to mechanical watchmaking, in whose solidity, permanence, and charm the brand has believed since its inception and which continues to guide us in our vision of the future.” Mario Peserico, General Manager of Eberhard & Co.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.