
“BRIDE & THE CITY” lo shooting itinerante di “Si Sposa Italia”
L’evento, durante la Fashion Week, ha anticipato Si Sposa Italia in programma il prossimo febbraio
Il bridal e il mondo dell’alta moda si sono dati appuntamento a Milano lo scorso 25 settembre con BRIDE & THE CITY, uno shooting itinerante nei luoghi più iconici della città, che ha reinterpretato look da sposa e da red carpet, sottolineando il legame tra la manifestazione e la capitale della moda.
Dieci modelle hanno indossato abiti firmati da Pignatelli, Avaro Figlio, Maison Signore, Elisabetta Polignano e Justin Alexander, accanto alle creazioni di designer sempre più orientati all’eventwear come Matteo Sorbellini, Genny, Marco Rambaldi e Vivetta.
A completare i look, gioielli e accessori di alcuni rinomati brand di accessori moda come Rosantica, AIBIJOUX, Unoaerre, Thot Gioielli e De Liguoro.
L’evento, che ha fatto da corollario alla Fashion Week milanese di settembre, ha rappresentato un vero e proprio apripista per Si Sposa Italia Collezioni, in programma dal 21 al 23 febbraio 2026 in contemporanea con la prima Fashion Week 2026 che sarà dedicata alle collezioni Autunno/Inverno.
La manifestazione dedicata al bridal è ormai ampiamente collaudata da Fiera Milano, e conferma il legame sempre più stretto tra i due appuntamenti, tanto che ha modificato il proprio calendario proprio per allinearsi alla settimana della moda. Sempre più spose, infatti, scelgono abiti che trascendono la cerimonia per trasformarsi in creazioni da soirée, mentre molti couturier dividono oggi la loro passione tra bridal ed eventwear.
Una contaminazione che è stata ampiamente documentata proprio durante l’evento meneghino di settembre.
BRIDE & THE CITY: Haute Couture Meets Bridal Fashion in Milan
The event, held during Fashion Week, served as a preview for Si Sposa Italia, scheduled for next February
Bridal fashion and haute couture came together in Milan on September 25th for BRIDE & THE CITY, an itinerant photo shoot set against the city’s most iconic backdrops. The project reinterpreted bridal and red-carpet looks, highlighting the strong connection between the event and Italy’s fashion capital.
Ten models wore gowns signed by Pignatelli, Avaro Figlio, Maison Signore, Elisabetta Polignano, and Justin Alexander, alongside creations from designers increasingly oriented towards eventwear, such as Matteo Sorbellini, Genny, Marco Rambaldi, and Vivetta.
Completing the looks were jewelry and accessories from renowned fashion brands including Rosantica, AIBIJOUX, Unoaerre, Thot Gioielli, and De Liguoro.
The event, which took place alongside Milan’s September Fashion Week, acted as a true forerunner to Si Sposa Italia Collezioni, scheduled from 21 to 23 February 2026, in conjunction with the 2026 Fashion Week, dedicated to Autumn/Winter collections.
Organized by Fiera Milano, the well-established bridal fair continues to strengthen the connection between the two events, even adjusting its calendar to align with Fashion Week.
Indeed, more and more brides today are choosing gowns that transcend the ceremony, turning into sophisticated evening creations, while many couturiers now divide their artistry between bridalwear and eventwear.
A cross-pollination beautifully captured and celebrated during the Milanese event in September.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.