
Amenduni: “nel nostro concetto di accoglienza niente è lasciato al caso”
Eventi, talk ed accoglienza personalizzata per una luxury experience che unisce
quartiere fieristico e centro città

Non si può parlare di Vicenzaoro senza fare riferimento agli eventi, ai talk e alla perfetta coerenza comunicativa tra online e offline, tra quartiere fieristico e centro città. Una struttura articolata e sempre più completa che mette al centro ogni singolo visitatore garantendo una corretta trasmissione dei valori e del tono di voce della kermesse.
“Fin dall’arrivo in aeroporto a Venezia gli hosted buyer verranno ammantati dall’atmosfera targata Vicenzaoro. Desk riservati, transfert personalizzati e un clima disteso volto ad accogliergli al meglio, garantiranno loro il più corretto approccio con il mood che ritroveranno anche all’interno dei padiglioni” spiega Michela Amenduni, Product Marketing & Communication Manager – Jewellery & Fashion Division di IEG.

“La customer journey, svilupperà una customer experience a 360°. Tutto ci parlerà di Vicenzaoro, facendoci sentire parte di questo mondo”.
◗ La cifra comunicativa che distingue Vicenzaoro accompagnerà i visitatori per tutto il tempo di permanenza in città, ma andiamo per gradi: come si svilupperà la loro luxury experience una volta entrati in Fiera?
“Saranno accolti da servizi sempre più specializzati come, ad esempio, quello di concierge o di supporto logistico. Exhibitors, buyer, giornalisti, dealer, tutti i singoli componenti della community troveranno risposte personalizzate. Nei padiglioni le aree lounge dialogheranno in modo armonico con gli stand e con le isole dedicate al food & beverage. I ristoranti rispecchieranno lo stile Made in Italy senza però dimenticare l’atmosfera internazionale nella quale saremo immersi, anche qui, grazie a una proposta bilanciata e strutturata per rispondere alle aspettative dei visitatori. La customer journey, declinata nella ricerca delle eccellenze e della qualità, svilupperà un’esperienza a 360° grazie alla quale, indipendentemente dalla nostra posizione in Fiera o dall’attività che stiamo svolgendo, tutto ci parlerà di Vicenzaoro, facendoci sentire parte di questo mondo. Anche le piccole cose come bicchieri, tovaglioli, dolci saranno logati: un tasso di personalizzazione capillare per valorizzare l’esperienza. Oltre a questo, tornano i numerosi eventi, talk e seminari che abbiamo sviluppato in collaborazione con le principali associazioni di categoria e partner nazionali e internazionali come CIBJO, Confindustria Federorafi, Confartigianato Orafi, Confcommercio Federpreziosi, CNA Orafi, Club degli Orafi Italia, Confimi Industria Categoria Orafa ed Argentiera, Assogemme, Assocoral, AFEMO. Tutti i contenuti che abbiamo sviluppato per i talk e i seminari sono frutto di un ascolto attento delle richieste del mercato di cui si fanno costantemente portavoce. E sempre a settembre tornerà l’appuntamento con l’indagine e l’analisi delle tendenze del futuro, con la presentazione del nuovo The Jewellery Trendbook 2027+ realizzato dall’Osservatorio indipendente di IEG/Vicenzaoro Trendvision Jewellery + Forecasting. Scopriremo novità e anticipazioni su gusto e design”.

◗ In città invece?
“Il centro storico di Vicenza, dal 5 al 9 settembre sarà emanazione di ciò che accade nel quartiere fieristico. Venerdì sera sarà il welcome cocktail a dare il via agli eventi che troveranno nel ViOff il pieno compimento. Molto più di un fuorisalone: un modo per legare ancora di più la manifestazione alla città, valorizzandone cultura e tradizione ma soprattutto offrendo alla nostra community l’occasione di scoprirla pur mantenendo contatto con la kermesse. Un modo per garantire la rotondità della customer journey di cui parlavamo. Sotto i riflettori di questa edizione, una partnership speciale: quella con Assocoral. A Vicenza parleremo di corallo e cammeo in tre momenti principali. Durante il welcome cocktail di venerdì sera, in Piazza dei Signori, due maestri intagliatori daranno vita a dimostrazioni live della lavorazione di corallo e cammeo. Sabato, al Museo del Gioiello, per tutta la giornata, si terranno workshop di avvicinamento all’arte dell’intaglio del corallo e del cammeo aperti al pubblico. Lunedì, infine, il tema verrà affrontato in un talk in Fiera. Il nostro obiettivo è di sviluppare un’esperienza a completa, sempre più ricca e pregnante possibile”.
Vicenzaoro: A Continuous Dialogue Between the Trade Show and the City
Events, Talks, and Personalized Hospitality for a Luxury Experience That Unites the Exhibition Grounds and City Center
You can’t talk about Vicenzaoro without mentioning the events, the talks, and the seamless communication between online and offline, between the exhibition district and the city center. It’s a comprehensive and increasingly refined structure that places every single visitor at the center, ensuring the proper transmission of the fair’s values and tone of voice.
“From the moment they land at Venice Airport, hosted buyers will be enveloped in the Vicenzaoro atmosphere,”explains Michela Amenduni, Product Marketing & Communication Manager – Jewellery & Fashion Division at IEG. “Dedicated desks, personalized transfers, and a relaxed, welcoming environment will give them the best introduction to the mood they’ll also find inside the pavilions.”
◗ The unique communicative identity of Vicenzaoro will accompany visitors throughout their stay in the city. But let’s take a step-by-step look: what kind of luxury experience awaits them once they enter the fair?
“They’ll be welcomed by increasingly specialized services such as a dedicated concierge and logistical support. Exhibitors, buyers, journalists, dealers – every member of the community will receive personalized responses. In the pavilions, the lounge areas will blend harmoniously with the booths and food & beverage islands. Restaurants will reflect Italian style while embracing the international atmosphere around us, offering a balanced, well-structured selection designed to meet visitor expectations.
The customer journey, shaped by the pursuit of excellence and quality, will offer a 360° experience where everything – no matter where you are or what you’re doing – speaks Vicenzaoro, making you feel part of this world. Even the smallest details like glasses, napkins, and pastries will be branded: an extensive level of personalization designed to elevate the experience.”
“Beyond that, numerous events, talks, and seminars will return, developed in collaboration with major national and international industry associations and partners such as CIBJO, Confindustria Federorafi, Confartigianato Orafi, Confcommercio Federpreziosi, CNA Orafi, Club degli Orafi Italia, Confimi Industria Categoria Orafa e Argentiera, Assogemme, Assocoral, and AFEMO. All the content we’ve prepared for talks and seminars is the result of carefully listening to market needs, which these associations consistently represent. Also returning in September is the trend forecasting session with the presentation of The Jewellery Trendbook 2027+, created by IEG/Vicenzaoro’s independent Trendvision Jewellery + Forecasting Observatory. We’ll discover new insights and previews on taste and design.”
◗ And what about in the city?
“From September 5 to 9, Vicenza’s historic city center will mirror what’s happening at the exhibition grounds. The welcome cocktail on Friday evening will kick off the events, culminating in ViOff. It’s much more than a fringe event – it’s a way to deepen the fair’s bond with the city, celebrating its culture and heritage while offering our community the chance to explore it, all while staying connected to the event. It’s how we ensure the seamless continuity of the customer journey.”
“A special highlight of this edition is our partnership with Assocoral. In Vicenza, coral and cameo will be in the spotlight through three key moments. During Friday night’s welcome cocktail in Piazza dei Signori, two master carvers will offer live demonstrations of coral and cameo craftsmanship. On Saturday, the Museo del Gioiello will host a full day of public workshops on the art of carving. Finally, on Monday, the topic will be explored in a dedicated talk at the fair. Our goal is to create a complete, rich, and deeply meaningful experience.”

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.