Positano, cornice ideale per il total look di Milano F&J

Nella perla della costiera amalfitana l’ultimo shooting di Fiera Milano connette e dà voce a tutto il fashion system in un’ottica globale

Milano Fashion & Jewels racconta la nuova era di Fashion Link anche attraverso uno shooting. Il servizio fotografico realizzato dalla fiera a Positano ritrae, attraverso i brand, tendenze e identità di un comparto che supera la definizione di bijoux e si estende all’accessorio e, più in generale, alla moda nel suo significato più ampio. Entrata nel sistema coordinato Fashion Link, che unisce MICAM, MIPEL, TheOneMilano e Sì Sposaitalia Collezioni, Milano F&J offrirà ai buyer e agli operatori, dal 2026, la possibilità di esplorare in pochi giorni un’offerta che comprende calzature, pelletteria, gioielli, accessori moda, abbigliamento, bridalwear, eveningwear e outerwear.

Antonino De Simone e Maison Signore

Il progetto fotografico, che da quattro edizioni valorizza in modo concreto e immediato messaggio e prodotto della Milano F&J, ha generato contenuti visivi capaci di tradurre stile e tendenze della manifestazione in un linguaggio contemporaneo e ad alto impatto, come sottolinea Emanuele Guido, Exhibition Director Business Unit Lifestyle di Fiera Milano:
“I nostri shooting, realizzati in collaborazione con Preziosa Magazine, coinvolgono tutti i settori dei nostri eventi – dai gioielli e accessori moda agli abiti da sposa, dalla cerimonia alle collezioni di outerwear – con l’obiettivo di offrire ai buyer una selezione variegata di proposte e ispirazioni che arricchiscano i loro showroom con total look originali, coerenti e ad alto valore di selling appeal.

L’edizione di settembre 2025 di Milano F&J ha già confermato e rafforzato questa visione globale del comparto accessori e moda, registrando una presenza internazionale in forte espansione. L’Italia ha guidato la partecipazione con 361 brand, seguita da mercati chiave come Spagna e Grecia, per un totale di 34 Paesi rappresentati. La quota del 41% di nuove aziende espositrici ha testimoniato un ricambio significativo, capace di rinnovare il panorama della manifestazione e di confermarne l’attrattività verso nuovi talenti, estetiche e interpretazioni del gioiello e dell’accessorio moda, in linea con l’evoluzione del gusto e del mercato.

All’interno del nuovo ecosistema Fashion Link, Milano Fashion & Jewels porterà con sé il suo solido patrimonio di creatività, ricerca, artigianalità contemporanea e un rapporto sempre più stretto con i brand che scelgono la manifestazione come momento chiave per raccontarsi e incontrare il proprio mercato di riferimento.

https://www.milanofashionjewels.com


Milano Fashion & Jewels: in Positano, a collective and identity-driven fashion statement aligned with Fashion Link

In the heart of the Amalfi Coast, the latest Milano Fashion & Jewels shooting brings together and gives voice to the entire fashion system from a global perspective.

The photo shoot, created in Positano, captures through the brands the trends and identities of a sector that goes beyond bijoux and expands into accessories and fashion as a whole. Now part of the coordinated Fashion Link system—uniting MICAM, MIPEL, TheOneMilano and Sì Sposaitalia Collezioni—Milano F&J will offer buyers and industry professionals, starting in 2026, the opportunity to explore within a few days a wide-ranging showcase spanning footwear, leather goods, jewelry, fashion accessories, apparel, bridalwear, eveningwear and outerwear.

For the fourth edition, the project has once again delivered impactful visual content, translating the event’s style and trends into a contemporary language. As noted by Emanuele Guido, Exhibition Director of the Lifestyle Business Unit at Fiera Milano:
“Our shootings, created with Preziosa Magazine, involve all sectors of our events—from jewelry and fashion accessories to bridal gowns, ceremony wear and outerwear—with the goal of offering buyers a varied selection of inspirations and proposals that enrich their showrooms with original and coherent total looks with strong selling appeal.”

The September 2025 edition reinforced this global vision, recording a sharp rise in international attendance. Italy led with 361 brands, followed by key markets such as Spain and Greece, for a total of 34 countries represented. Notably, 41% of exhibitors were new companies—evidence of significant renewal and strong appeal to emerging talents, aesthetics and interpretations of jewelry and fashion accessories.

Within the new Fashion Link ecosystem, Milano Fashion & Jewels will continue to bring its strong heritage of creativity, research, contemporary craftsmanship and its close relationship with the brands that choose the event as a key platform to present themselves and connect with their target market.

POST COMMENT