Pomellato: “Cosa rende un’icona Iconica?”
In un video le riflessioni delle sue ambasciatrici Jane Fonda, Philippine Leroy-Beaulieu, Benedetta Porcaroli
Iconica, nata nel 2017 per celebrare il 50° anniversario della Maison, è lo specchio di un’audacia gentile dai volumi morbidi, di curve organiche che esperti artigiani realizzano a mano a Casa Pomellato, il suo atelier milanese. È una scrittura elegante che aggiunge parole, frasi, capitoli per farne design, come la collana “Lariat” in oro rosa e pavé irregolare di diamanti, e ‘Iconica Links’ in oro giallo che fa della catena un simbolo di forza femminile e connessione.
Ma “Cosa Rende un’Icona Iconica?” lo svela una serie di video che raccolgono le riflessioni personali delle sue Ambasciatrici:
“Un’icona è una persona o una cosa che rappresenta una particolare cultura del suo tempo ed è molto amata, venerata in effetti. Considero questi gioielli di Pomellato iconici. Sono audaci, semplici ed eleganti e questo li rende iconici. Mi sento iconica quando li indosso, ecco perché li porto“. Sostiene Jane Fonda.
“Penso che ciò che rende un’icona sia qualcosa che trascende il tempo, qualcosa che ha profondità, che ha significato. Le cose iconiche sono destinate a durare per sempre. Un’icona è qualcosa che resta nel cuore per ragioni molto profonde“. Il pensiero di Philippine Leroy-Beaulieu
“Un’icona diventa iconica per molte ragioni, l’universalità e la capacità di trascendere ogni tipo di barriera umana. Personalmente, cerco di trasferire agli altri la mia passione e la mia dedizione per quello che faccio. Amo la collezione Iconica perché è così contemporanea e mi fa sentire amata e speciale”. Benedetta Porcaroli
Dunque, la vera iconicità emerge dal coraggio di essere reali una qualità che definisce sia l’approccio di Pomellato alla gioielleria sia le donne che la indossano, e la collezione Iconica, espressione di sé, incarna questa filosofia.
Pomellato: “What makes an icon iconic?”
A video featuring reflections from its ambassadors
Jane Fonda, Philippine Leroy-Beaulieu, Benedetta Porcaroli
Iconica, created in 2017 to celebrate the Maison’s 50th anniversary, reflects a gentle boldness with soft volumes and organic curves, handcrafted by expert artisans at Casa Pomellato, the Maison’s Milanese atelier. It is an elegant script that adds words, phrases, and chapters to create designs, such as the rose gold lariat necklace with irregular pavé diamonds and ‘Iconica Links’ in yellow gold, which makes the chain a symbol of feminine strength and connection.
But “What Makes an Icon Iconic?” is revealed in a series of videos through the personal reflections of its Ambassadors:
“An icon is a person or thing that represents a particular culture of its time and is much loved, revered in fact. I consider these Pomellato jewels iconic. They are bold, simple, and elegant, and that makes them iconic. I feel iconic when I wear them, which is why I wear them,” says Jane Fonda.
“I think what makes something iconic is something that transcends time, something that has depth, that has meaning. Iconic things are meant to last forever. An icon is something that stays in your heart for very profound reasons.” The thoughts of Philippine Leroy-Beaulieu
“An icon becomes iconic for many reasons, including its universality and ability to transcend all kinds of human barriers. Personally, I try to convey my passion and dedication for what I do to others. I love the Iconica collection because it is so contemporary and makes me feel loved and special.” Benedetta Porcaroli
True iconicity emerges from authenticity, from the courage to be boldly real, a quality that defines both Pomellato’s approach to jewelry and the women who wear it. The Iconica collection embodies this philosophy, with jewelry that is not simply ornamentation but a personal statement, an expression of self.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.