IEG, Matteo Farsura: “Il Trendvision Roadshow, un asset strategico di Vicenzaoro”

L’evento farà tappa al prossimo JGTD Dubai e nei principali appuntamenti internazionali di settore

Per il secondo anno consecutivo, IEG rinnova la partnership con Trendvision per il Roadshow 2026, che porterà nei maggiori eventi fieristici internazionali firmati da Italian Exhibition Group la vision e i forecast per le prossime stagioni. La nuova era del gioiello è iniziata: il prezioso entra in una dimensione fluida, non più solo decorativa ma diventa espressione personale e culturale, ridefinendo i propri confini. Non è più uno status symbol, ma un segno di identità.

Paola De Luca, co-founder e creative director di Trendvision Jewellery + Forecasting

“Per aziende, designer, retailer e produttori il Roadshow rappresenta un asset strategico che Vicenzaoro mette a disposizione per supportarli nella pianificazione. Con esso offriamo alle imprese del comparto, che devono affrontare l’incertezza dei mercati, strumenti concreti per interpretare la complessità e progettare lo sviluppo futuro.” – spiega Matteo Farsura, Global Exhibition Manager Jewellery & Fashion di IEG.

Il Roadshow prenderà il via il prossimo 12 novembre, in occasione di JGTD – Jewellery, Gems & Technology in Dubai. Proseguirà poi con Vicenzaoro January (16-20 gennaio 2026), per fare tappa successivamente a Parigi (all’interno di Precious Room by Muriel Piaser), a Hong Kong durante l’HKTDC International Jewellery Show (4-8 marzo 2026), a Las Vegas per il Couture Show (4-8 giugno 2026) e infine a Singapore con SIJE – Singapore International Jewelry Exhibition (10-13 luglio 2026).

Matteo Farsura, Global Exhibition Manager Jewellery & Fashion di IEG

Questo progetto è parte integrante della visione e dell’impegno di Vicenzaoro nel promuovere innovazione e cultura di settore – sottolinea Paola De Luca, co-founder e creative director di Trendvision Jewellery + Forecasting. – È il risultato di una ricerca che unisce arte, tecnologia e cultura per comprendere come, nel tempo delle convergenze, il lusso e l’identità si stiano trasformando. Ne parleremo insieme a ospiti e creativi di fama internazionale, provenienti da settori diversi, per offrire uno sguardo trasversale e multidisciplinare, calato di volta in volta nel contesto socio-economico e culturale dello specifico mercato in cui ci troveremo.

Una lettura strategica dello scenario attuale, dedicata agli operatori dell’industry per orientarsi nella complessità.

https://www.trendvisionforecasting.com

https://www.vicenzaoro.com/it


IEG: Matteo Farsura – “The Trendvision Roadshow, a Strategic Asset for Vicenzaoro”

For the second year in a row, Italian Exhibition Group (IEG) renews its partnership with Trendvision Jewellery + Forecasting for the 2026 Roadshow, which will bring its future trend insights to major international trade events organized by IEG.

“The new era of jewellery has begun,” says Matteo Farsura, Global Exhibition Manager Jewellery & Fashion at IEG. “Jewellery today is a fluid expression of personal and cultural identity, no longer just decorative or a status symbol. For companies, designers, retailers and manufacturers, this Roadshow is a strategic asset that Vicenzaoro offers to help them face market uncertainty with concrete tools for interpreting complexity and planning future growth.”

The Roadshow will kick off on 12 November 2025 in Dubai during JGTD – Jewellery, Gems & Technology in Dubai, and continue at Vicenzaoro January (16–20 January 2026), Precious Room by Muriel Piaser in Paris, HKTDC International Jewellery Show in Hong Kong (4–8 March 2026), the Couture Show in Las Vegas (4–8 June 2026), and finally SIJE – Singapore International Jewelry Exhibition (10–13 July 2026).

“This project is part of Vicenzaoro’s commitment to fostering innovation and industry culture,” adds Paola De Luca, co-founder and creative director of Trendvision Jewellery + Forecasting. “It stems from research that blends art, technology and culture to understand how luxury and identity are evolving in a time of convergence. Together with international guests and creatives from diverse sectors, we’ll offer a multidisciplinary perspective shaped by each market’s socio-economic and cultural context.”

POST COMMENT