OISA 1937, per il suo rilancio una campagna di equity crowdfounding

Un’opportunità per gli investitori e gli appassionati di orologi


 

Dall’anno di fondazione, il 1937, ha prodotto oltre 4 milioni di movimenti, ma l’avvento della tecnologia al quarzo, 41 anni dopo, ne ha decretato la chiusura. Solo momentanea: nel 2015, infatti, il nipote di Domenico Morezzi, il fondatore, decide di riportare in vita il brand e nel 2018 entra in gioco Benedetto Perrotta, attuale CEO e socio di maggioranza, che ne ha definito il futuro facendo incontrare l’eredità del marchio e le più avanzate tecnologie. In sintesi, Perrotta ha trasformato OISA 1937 in una PMI innovativa – l’headquarter produttivo è ad Albuzzano (PV) – in uno stabilimento di 500 mq, ancora adesso l’unico in Italia specializzato in movimenti meccanici di alta gamma che utilizza materiali pregiati e che ricorre a decorazioni realizzate a mano per offrire soluzioni personalizzate al cliente B2B. Per raggiungere gli investitori interessati, nella Giornata del Made in Italy, è partita una campagna (che durerà circa un mese) di equity crowdfounding su Mamacrowd (Azimut Group) che, portando maggiore forza finanziaria, per OISA si tradurrà in ampliamenti della struttura produttiva e del personale specializzato, ossia, la creazione e la formazione di una filiera orologeria nel territorio pavese che tramanderà quella expertise ben sintetizzata dall’OISA 29-50 movimento meccanico a carica manuale, e dal Calibro 29-60 movimento automatico premium, ultimi due nati di 10 movimenti originali sviluppati durante la storia del marchio.

Benedetto Perrotta Ceo di OISA 1937

La sfida è ambiziosa: rilanciare la produzione di movimenti meccanici Made in Italy e restituire all’orologeria italiana il prestigio che merita. Miriamo a consolidare la nostra leadership come primo produttore italiano di movimenti meccanici espandendoci nei mercati internazionali e collaborando con brand di prestigio, italiani e esteri, dell’orologeria e anche della gioielleria e del settore moda. Il nostro obiettivo è diventare una vera alternativa italiana, qualitativa e competitiva, ai movimenti svizzeri e asiatici che oggi dominano il mercato. A questo si aggiunge l’ampliamento della nostra collezione di segnatempo firmati OISA 1937, una produzione di nicchia che però rappresenta un’espressione autentica del nostro savoir-faire”. Ha dichiarato dichiarato Benedetto Perrotta

oisa1937.it


For the relaunch of OISA 1937, an equity crowdfunding campaign

An opportunity for investors and watch enthusiasts

Since its founding year in 1937, it has produced more than 4 million movements, but the advent of quartz technology 41 years later decreed its closure. Only momentary: in 2015, in fact, the grandson of Domenico Morezzi, the founder, decided to bring the brand back to life, and in 2018 Benedetto Perrotta, the current CEO and majority shareholder, stepped in to define the company’s future, bringing together the brand’s heritage and the latest technology. In short, Perrotta transformed OISA 1937 into an innovative SME, with production headquarters in Albuzzano (PV), in a 500-square-meter factory, still now the only one in Italy specializing in high-end mechanical movements that uses fine materials and resorts to handmade decorations to offer customized solutions to the B2B customer.

To reach interested investors, on Made in Italy Day, an equity crowdfounding campaign (which will last about a month) has started on Mamacrowd (Azimut Group) that will bring more financial strength, which for OISA will translate into expansions of the production structure and specialized personnel, i.e., the creation and formation of a watchmaking supply chain in the Pavia area thus handing down that expertise well summarized by the OISA 29-50 hand-wound mechanical movement, and the Caliber 29-60 premium automatic movement, the last two born of 10 original movements developed during the brand’s history.

“The challenge is ambitious: to revive the production of Made in Italy mechanical movements and restore the prestige that Italian watchmaking deserves. We aim to consolidate our leadership as the first Italian manufacturer of mechanical movements by expanding into international markets and collaborating with prestigious Italian and foreign brands in watchmaking and also in jewelry and fashion. Our goal is to become a true Italian, qualitative and competitive alternative to the Swiss and Asian movements that dominate the market today. Added to this is the expansion of our collection of timepieces signed OISA 1937, a niche production that nevertheless represents an authentic expression of our savoir-faire.” Said Benedetto Perrotta.

POST COMMENT