
Francéclat: Geneva Watch Week, un contesto prestigioso e vivace per l’orologeria francese
Il gruppo di aziende, che con la collettiva ha esposto a Watches & Wonders, a Time to Watches e agli eventi satelliti, racconta la sua esperienza e si candida per il ritorno il prossimo anno
La città di Ginevra ha ospitato la Watch Week, uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama internazionale dell’orologeria. Francéclat, la collettiva Francese, directory nazionale che fa da supporto all’export e alla visibilità internazionale dei marchi francesi affiliati, ha promosso la partecipazione di numerosi brand, divisi tra l’evento principale, Watches and Wonders Geneva, che si è tenuto presso il centro espositivo Palexpo dall’1 al 7 aprile, con oltre sessanta tra le più rinomate maison del settore e, parallelamente, nelle numerose iniziative collaterali che hanno animato la città, come Time to Watches ed esposizioni indipendenti promosse da maestri orologiai e giovani marchi emergenti.
La partecipazione alla manifestazione grazie alla collettiva ha rappresentato un’occasione unica per celebrare l’eccellenza tecnica, l’innovazione e il savoir-faire dell’orologeria contemporanea francese, che vede nella capitale svizzera dell’orologio un punto di riferimento mondiale per questo settore d’eccellenza.
Le voci degli Espositori Francéclat
Entusiasmo e orgoglio sono le emozioni a caldo dei partecipanti per l’opportunità di condividere le proprie creazioni in un contesto così prestigioso.
Briston
Abbiamo apprezzato molto Time to Watches. Dopo un anno di assenza, è stato un piacere tornare con il nostro brand in questo salone. Grazie alla nostra posizione esclusiva, abbiamo potuto accogliere un gran numero di visitatori fatto di professional e di appassionati al nostro stand: media, giornalisti, clienti europei e internazionali e potenziali clienti. Abbiamo anche potuto presentare le nostre novità dell’anno, in particolare lo Streamliner Kennedy, che sarà disponibile da maggio. Speriamo di tornare l’anno prossimo con nuove collezioni e di incontrare ancora lo stesso pubblico di qualità.”
Pequignet
“La presentazione dei nostri nuovi modelli, su cui i nostri team lavorano da diversi anni, in particolare Royale Paris e Concorde Titane, ha riscosso un notevole apprezzamento da parte di un pubblico internazionale di giornalisti, rivenditori e collezionisti. La calorosa accoglienza riservata a queste creazioni, entrambe alimentate da calibri orgogliosamente sviluppati in esclusiva nei nostri laboratori francesi, testimonia il crescente riconoscimento della nostra competenza e del nostro impegno. C’ è stata un’evoluzione nella percezione del nostro marchio, un nuovo impulso che rafforza la nostra visione e le nostre ambizioni per il futuro. Far parte di questa prestigiosa cerchia di case orologiere di alto livello e vedere l’impatto del nostro lavoro è un immenso motivo di orgoglio e Watches and Wonders 2025 è stata una tappa importante. Siamo più che mai determinati nel portare avanti la tradizione orologiera francese con audacia e innovazione“.
Herbelin
“Time To Watches è stata un grande successo e la sede piacevole e perfettamente ubicata. Abbiamo avuto il piacere di accogliere un gran numero di visitatori di diversa provenienza professionale e geografica. Anche se a caldo è ancora difficile misurare con precisione l’impatto dell’evento, è stata un’esperienza molto gratificante.”
Franceclat: Geneva Watch Week, a Prestigious and Dynamic Platform for French Watchmaking
The collective of companies, which exhibited at Watches & Wonders, Time to Watches and associated satellite events, reflects on its experience and expresses its interest in returning next year.
The city of Geneva recently hosted the Watch Week, one of the most prominent events on the international watchmaking calendar. Francéclat — the French national body that supports the export and international visibility of affiliated French brands — facilitated the participation of numerous maisons, who were present both at the main event, Watches and Wonders Geneva, held at the Palexpo exhibition center from April 1st to 7th, and across a range of complementary initiatives throughout the city. These included Time to Watches and a series of independent exhibitions organized by master watchmakers and emerging brands.
Participation in the event through the collective provided a unique opportunity to highlight the technical excellence, innovation, and craftsmanship that characterize contemporary French watchmaking — in a city that remains a global reference point for haute horlogerie.
Voices from the Francéclat Exhibitors
The exhibitors shared their impressions of the event, marked by enthusiasm and pride in presenting their collections within such a distinguished international context.
Briston
“We greatly appreciated our participation in Time to Watches. After a year’s absence, it was a pleasure to return to this exhibition with our brand.
Thanks to our exclusive location, we had the opportunity to welcome a large and varied audience of professionals and enthusiasts to our stand — including media representatives, journalists, European and international clients, and potential new partners.
We were pleased to present our latest innovations, in particular the Streamliner Kennedy, which will be available starting in May.
We look forward to returning next year with new collections and engaging once again with such a high-caliber audience.”
Pequignet
“The presentation of our new models — the result of several years of development, including the Royale Paris and Concorde Titane — was met with strong interest and appreciation from an international audience of journalists, retailers, and collectors.
The positive reception of these creations, both powered by calibers proudly developed in our French workshops, reflects the growing recognition of our technical expertise and ongoing commitment to excellence.
We have observed a clear evolution in the perception of our brand, a renewed momentum that reinforces both our vision and future ambitions.
To be part of such a prestigious circle of high-end watchmaking houses, and to witness the impact of our work, is a source of great pride. Watches and Wonders 2025 represented a key milestone, and we remain firmly committed to advancing the legacy of French watchmaking with both boldness and innovation.”
Herbelin
“Time to Watches proved to be a highly successful event. The venue itself was both pleasant and ideally located.
We had the pleasure of welcoming a broad and diverse audience of visitors from various professional and geographic backgrounds. While the full impact of the event will become clearer in the coming weeks, it was, without doubt, a highly rewarding and enriching experience.”

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.