Milano Fashion & Jewels, il ritmo e l’evoluzione del Fashion System

Design, idee, processi e materiali per il retail globale

Dal 20 al 23 settembre ritorna l’appuntamento più atteso per il mondo degli accessori, dell’abbigliamento e del gioiello moda: Milano Fashion & Jewels. La manifestazione, che si rinnova due volte l’anno, rappresenta un momento strategico per l’intera filiera dell’accessorize, offrendo a brand e operatori una piattaforma concreta per il business e il confronto internazionale. Strategicamente calendarizzato, Milano F&J si inserisce perfettamente nei ritmi del mercato, permettendo ai buyer di selezionare le collezioni autunno/inverno 2025-26 e di esplorare le prime anticipazioni della primavera/estate 2026. MF&J è pensato per una distribuzione qualificata, e rappresenta da anni una vetrina per l’incontro tra creatività, innovazione e domanda commerciale, con la presenza di aziende consolidate e nuovi talenti italiani e stranieri.

Tra le iniziative più significative, Design Directions, in collaborazione con Poli.Design, che propone un percorso immersivo dedicato all’evoluzione del gioiello e dell’accessorio moda. Questo spazio multimediale esplorerà i trend emergenti, offrendo strumenti fondamentali per aziende e designer che vogliano interpretare le esigenze del consumatore di domani. Nuovamente Milano Fashion & Jewels conferma il proprio impegno con le nuove generazioni attraverso il sostegno al XXXV Concorso Nazionale “Professione Moda – Giovani Stilisti”, promosso da CNA Federmoda. I 25 finalisti, selezionati da una giuria di esperti, avranno l’opportunità a luglio di accedere alla finale, che culminerà in una sfilata-evento live in fiera.

La sostenibilità sarà uno dei temi cardine dei questa edizione, presente in talk e workshop così come nel percorso espositivo. L’area speciale Exploring Sustainable Fashion, realizzata con la rete SFASHION-NET, darà spazio a brand indipendenti e artigianali che adottano materiali ecologici e modelli produttivi a basso impatto ambientale. Un’occasione per scoprire realtà che coniugano etica ed estetica.

In vista dell’edizione autunnale, Milano Fashion & Jewels si proietterà anche sul piano internazionale con un tour promozionale che farà tappa in Italia e all’estero: AUTOR Fair a Bucarest, Shop Survivor a Riccione e a seguire Francia e Polonia, consolidando così un dialogo sempre più fitto con il retail globale.
 

www.milanofashionjewels.com/


Milano Fashion & Jewels: Innovation, Sustainability, and Global Vision


From September 20–23, 2025, Milano Fashion & Jewels returns to Fiera Milano (Rho), showcasing the latest in accessories, apparel, and jewelry. Strategically timed, the event allows buyers to preview Fall/Winter 2025–26 collections and early Spring/Summer 2026 trends.

Key highlights include:

  • Design Directions, an immersive trend experience created with Poli.Design.
  • Support for young talent through the 35th National “Young Designers” Competition by CNA Federmoda.
  • A strong focus on sustainability, with the Exploring Sustainable Fashion area spotlighting eco-conscious brands.
  • A global outreach campaign with stops in Bucharest, Riccione, France, and Poland.

Coinciding with TheOne, Lineapelle, and Simac Tanning Tech, the fair fosters powerful synergies across the fashion and leather industries.

POST COMMENT