
JoinUs Milano, da Galdus Formazione un hub per connettere giovani, scuole e imprese
Una piattaforma formativa e di orientamento professionale al servizio del territorio
La dispersione scolastica in Lombardia tocca ancora quota 9,9% (Fonte: INVALSIopen) corrispondente a circa 259.300 studenti. Anche per questo nasce una nuova realtà pensata per offrire ai giovani strumenti concreti per costruire il proprio futuro: JoinUs Milano, l’hub della cultura del lavoro dedicato a studenti, famiglie, scuole e imprese
Situato nei pressi del Parco Ravizza, in zona Bocconi, è un progetto ideato e promosso da Galdus Formazione, con il sostegno di una rete di partner del mondo scolastico, imprenditoriale e del terzo settore. Il progetto mira a diventare un punto di riferimento per l’orientamento scolastico e professionale, grazie a un’offerta che coniuga percorsi formativi, esperienze pratiche e momenti di incontro tra domanda e offerta di lavoro. JoinUs risponde in modo diretto a un fenomeno diffuso: la difficoltà di molti giovani nel trovare un percorso coerente con le proprie inclinazioni e con le esigenze del mercato. La sua mission è intercettare e accompagnare questi giovani, offrendogli un contesto dinamico, dove le competenze si costruiscono sul campo e le scelte diventano più consapevoli.
Dal novembre 2024, JoinUs ha già ospitato 120 eventi di orientamento, coinvolgendo oltre 1.700 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Milano e provincia. I numeri testimoniano l’urgenza e l’interesse verso uno spazio di questo tipo che rappresenta una vera e propria piattaforma educativa, culturale e professionale.

All’evento di presentazione presenti esponenti del mondo istituzionale e imprenditoriale, tra cui Simona Tironi, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, che ha dichiarato: “Orientare i giovani verso percorsi coerenti con i loro sogni e talenti è una delle missioni principali della Regione. JoinUs è un modello innovativo che mette al centro le persone e le connette con le opportunità reali del mondo del lavoro.”

Diego Montrone, socio fondatore e presidente di Galdus Formazione ha sottolineato l’importanza di una didattica orientativa continuativa: “Il nostro territorio è spesso ricco di opportunità non conosciute. JoinUs nasce per far conoscere correttamente mestieri e settori del futuro, fornire elementi che renderanno i giovani capaci di orientarsi verso scelte di soddisfazione, coerenti con le loro potenzialità e desideri e in linea con le reali esigenze del mercato del lavoro. Un supporto all’orientamento non può essere quindi circoscritto al momento che precede la scelta scolastica o professionale ma dev’essere un percorso continuo sostanziato da una didattica orientativa”.
Presenti anche Sabina Belli (CEO Pomellato), Walter Bianchi (UMANA FORMA) e Alberto Molinari (Puratos Italia), a conferma della sinergia tra il mondo del lavoro e quello educativo.
Il calendario 2025 si preannuncia ricco di eventi e iniziative. Per partecipare:
www.joinusmilano.it
info@joinusmilano.it
JoinUs Milano: A New Hub Connecting Youth, Schools, and Businesses
With school dropout rates in Lombardy still at 9.9%, JoinUs Milano has been launched to help young people shape their futures. Located near Parco Ravizza and promoted by Galdus Formazione, the hub connects students, families, schools, and companies through hands-on training, career guidance, and networking opportunities.
Since November 2024, JoinUs has hosted over 120 events, engaging 1,700 students from Milan and surrounding areas. The initiative provides a dynamic space with digital workstations, workshops, and real-world experiences to support informed educational and career choices.
The project is supported by institutional and business leaders, emphasizing its role as a bridge between education and the job market.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.