“AMERICA” All’asta da Sotheby’s il wc in oro massiccio di Maurizio Cattelan

Per la prima volta in assoluto, l’offerta iniziale sarà determinata 
alla vendita dal valore del suo peso in oro

Maurizio Cattelan è un provocatore noto per opere e installazioni che vanno oltre l’idea di opera e di installazione. Un esempio è America che, vuoi per il valore materico, vuoi per il soggetto in sé, ha diviso nettamente l’opinione pubblica. È una toilette, manco a dirlo funzionante (fu installata nei bagni del Solomon R. Guggenheim Museum di New York nel 2016 e oltre 100.000 persone si misero in fila per sperimentare quella che il museo definì “un’intimità senza precedenti con un’opera d’arte”, e che abbatté la sacralità del museo e la distanza fra spettatore e opera). Ma con la particolarità di essere realizzata interamente in oro massiccio 18 kt – oltre 100 kg per uno degli oggetti più banali. Per la prima volta nella storia delle aste, l’offerta iniziale sarà determinata dal valore del peso dell’opera in oro, oscillando con l’andamento del mercato fino al momento del colpo di martello. Dunque il valore soggettivo viene messo in discussione dal suo valore oggettivo elevando un oggetto quotidiano alla dimensione di monumento.

Se mai si fossero abbassate le luci su questa stravaganza, nel 2019 si riaccesero più abbaglianti che mai a seguito del furto avvenuto al Blenheim Palace nell’Oxfordshire, in Inghilterra, ed oggi Sotheby’s ne aumenta ancora oltre l’intensità collocando l’unica versione esistente (l’altro esemplare rubato non fu mai recuperato) in un bagno del Breuer Building di New York, nuova sede della casa d’aste Sotheby’s, che aprirà a novembre

Sarà a The Now and Contemporary Evening Auction di Sotheby’s, alle ore 19:00 del 18 novembre con un’offerta di partenza al tasso odierno, 31 ottobre 2025, intorno ai $10 milioni, sulla base del peso di 101,2 kg. Sotheby’s accetterà anche criptovalute per il pagamento di America.

America è il tour de force di Maurizio Cattelan. Riflettendo in senso figurato e letterale sul mondo dell’arte, l’opera affronta le questioni più scomode sul valore dell’arte e sui sistemi di credenze che sostengono le istituzioni del mercato e del museo. Con il suo gesto più duchampiano, Cattelan decostruisce un secolo di storia dell’arte, immaginando un nuovo modo di pensare – con il suo coraggio, il suo genio concettuale e il suo tagliente senso dell’umorismo”. David Galperin, Head of Contemporary Art, Sotheby’s New York

Il ritorno di Cattelan al Guggenheim non fu solo un ritorno a casa – fu uno scacco matto concettuale. In un momento in cui il valore dell’arte era messo in discussione, Cattelan presenta un’opera il cui valore materiale è indiscutibile. E installandola in un bagno, trasforma un simbolo di ricchezza in un gesto di universalità”. Lucius Elliott, Head of Contemporary Art Marquee Sales, Sotheby’s New York


Sotheby’s auctions “AMERICA”


Maurizio Cattelan’s solid gold toilet

For the first time ever, the starting bid will be determined by the value of its weight in gold on the day of the sale

Maurizio Cattelan is a provocateur known for works and installations that go beyond the idea of art and installation. One example is America, which, whether for its material value or its subject matter, has clearly divided public opinion. It is a toilet, needless to say, in working order (it was installed in the bathrooms of the Solomon R. Guggenheim Museum in New York in 2016, and over 100,000 people lined up to experience what the museum called “unprecedented intimacy with a work of art,” breaking down the sacredness of the museum and the distance between viewer and work). But with the peculiarity of being made entirely of 18-karat solid gold—over 100 kg for one of the most mundane objects. For the first time in auction history, the starting bid will be determined by the value of the work’s weight in gold, fluctuating with market trends until the hammer falls. Thus, subjective value is challenged by objective value, elevating an everyday object to the status of a monument.

If the spotlight had ever dimmed on this extravagance, in 2019 it was turned on brighter than ever following the theft at Blenheim Palace in Oxfordshire, England.

Today, Sotheby’s is writing another chapter in this story by placing the only existing version (the other stolen copy has never been recovered) in a bathroom in New York’s Breuer Building, the new headquarters of Sotheby’s auction house, which will open in November.

It will be at Sotheby’s The Now and Contemporary Evening Auction at 7:00 p.m. on November 18 with a starting bid at today’s rate, October 31, 2025, of around $10 million, based on a weight of 101.2 kg. Sotheby’s will also accept cryptocurrencies for payment for America.

“America is Maurizio Cattelan’s tour de force. Reflecting figuratively and literally on the art world, the work addresses the most uncomfortable questions about the value of art and the belief systems that underpin market and museum institutions. With his most Duchampian gesture, Cattelan deconstructs a century of art history, imagining a new way of thinking—with his courage, his conceptual genius, and his sharp sense of humor.”
David Galperin, Head of Contemporary Art, Sotheby’s New York

“Cattelan’s return to the Guggenheim was not just a homecoming—it was a conceptual checkmate. At a time when the value of art was being questioned, Cattelan presented a work whose material value was indisputable. And by installing it in a bathroom, he transformed a symbol of wealth into a gesture of universality.”
Lucius Elliott, Head of Contemporary Art Marquee Sales, Sotheby’s New York

POST COMMENT