
Vicenzaoro September 2025: il gioiello diventa esperienza, il business diventa emozione
L’appuntamento più atteso dal mondo del lusso apre le porte a una nuova idea di fiera: selezione top di brand, servizi su misura e una città che si trasforma in palcoscenico esclusivo per la sua community internazionale.

Si apre sotto il segno della Luxury experience l’edizione autunnale di Vicenzaoro 2025. Non una kermesse, non un salone espositivo ma una vera e propria customer journey dell’universo del gioiello dove, a fare da pilastri portanti troviamo eccellenza e qualità, declinati in ogni possibile sfaccettatura.
Dall’accoglienza in aeroporto per gli hosted buyer ai servizi personalizzati, dalla visitazione ottimizzata grazie al rivoluzionario e sempre più perfezionato format del The Boutique Show, alla selezione minuziosa dei brand espositori. E poi via via gli eventi, i talk, il food&beverage, tutto a fare da cornice a 5 giorni di business e networking che fanno di Vicenzaoro September 2025 il “the place to be…” per l’intera community del gioiello.

Parlando di community il pensiero va a “senso di appartenenza”, “gratificazione”, “vantaggi” e tutto questo non solo è visibile ma viene anche declinato alla voce “attenzione verso”. Vicenzaoro viene dunque identificata come una piattaforma internazionale al servizio del settore e dell’intera filiera, vocata allo scambio, all’approfondimento, alla ricerca, al networking e ovviamente al business.
Ad aprire il sipario, per ora ancora solo immaginario, facendoci dare uno sguardo generale allo scenario che la community del gioiello si troverà di fronte a partire dal 5 settembre, è Matteo Farsura, Global Exhibition Manager – Jewellery&Fashion Division di Italian Exhibition Group SpA.

“Oggi proponiamo alla nostra community una jewellery agenda ricca di appuntamenti e di opportunità. Vicenzaoro, Oroarezzo, il Valenza Gem Forum, il Summit del Gioiello Italiano e il JGTD di Dubai ciascuna con la propria identità ma tutte sostenute da qualità valoriale e di servizio, e proposte eccellenti”
“Il lavoro che tutto il Golden Team di IEG svolge giorno dopo giorno è concentrato sull’ottimizzazione dei processi e sullo sviluppo di un’experience a tutto tondo per i visitatori che ci sceglieranno, replicando ciò che si vive all’interno delle boutique dei maggiori fashion brand internazionali. Atmosfera elegante, carica di valore e interamente orientata alla gratificazione di chi la sta provando. Oggi proponiamo alla nostra community una jewellery agenda ricca di appuntamenti e di opportunità che sono tra loro legati da questo filo. Vicenzaoro, Oroarezzo, il Valenza Gem Forum, il Summit del Gioiello Italiano e il JGT in DUBAI mantengono ciascuna una propria identità ma trama e ordito sono sempre qualità valoriale e servizio, ed eccellenza della proposta. Con questo spirito il Golden Team di IEG partecipa anche a momenti di formazione in grado di migliorare l’expertise interna e di trasferire poi, in varie declinazioni, le competenze acquisite e le suggestioni ricevute. Il tutto viene adattato al nostro format perfezionandolo di edizione in edizione” spiega Farsura.
◗ Quali saranno le caratteristiche di questa edizione di Vicenzaoro?
“Come sempre porteremo nei padiglioni la miglior proposta presente sul mercato, dealer, produttori, brand che, anche a settembre saranno oltre 1300 provenienti da 30 Paesi, tutte eccellenti. Garantiranno al visitatore una introvabile selezione. I talk, gli approfondimenti e gli eventi (sia nel quartiere fieristico che nel centro storico della città) permetteranno un’esperienza a 360° caratterizzata dallo stile IEG. La customer journey che abbiamo sempre più perfezionato garantisce ad ogni touch point coerenza con il tono di voce di IEG e, nel caso specifico, di Vicenzaoro. Ci piace alzare sempre un po’ di più la nostra asticella e questo va a vantaggio della nostra community. La città di Vicenza parteciperà attivamente non solo con il ViOff, il fuori salone realizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza, ma anche con il The Vicenza Symposium (2-4 settembre), l’evento formativo biennale dedicato all’evoluzione tecnologica del settore e ospitato nella prestigiosa Basilica Palladiana (Patrimonio Unesco). Inoltre, siamo sempre più vicini all’opening del nuovo padiglione fieristico (22 mila mq, ad impatto zero per l’edizione di Settembre 2025 di Vicenzaoro) che tra poco più di un anno, ovvero a settembre 2026, segnerà un cambio epocale nella storia di successo della kermesse e in quella relativa alla riqualificazione architettonica del quartiere fieristico. Già ora, le soluzioni innovative che abbiamo messo in atto per non distogliere l’attenzione della nostra community dalla loro visitazione, mostrano l’attenzione con cui disegniamo ogni edizione. Nella proposta espositiva le novità sono numerose ma vi cito quelle relative all’alto di gamma che emergeranno in tutta la loro creatività dirompente con numerose sfumature. Sarà sottolineata la capacità di innovare dei brand e quella di dare al gioiello (Made in Italy e non solo) il ruolo centrale che merita nel mondo del lusso”.

◗ Aumentano e si consolidano le collaborazioni con le principali associazioni di categoria, un palinsesto di talk e summit che si articolerà lungo i 5 giorni di manifestazioni, il ritorno del ViOff e la costante attenzione a tutta la filiera permette a Vicenzaoro di essere sempre al centro dell’attenzione e di attirare brand internazionali che fanno parte “dell’olimpo” della gioielleria. E poi ci sono le new entry dell’edizione di settembre. Ovvero?
“Avremo il piacere di annoverare tra i top exhibitors anche Piranesi, brand milanese con sede a New York, e sottolineiamo il ritorno di Recarlo. Spazio anche a maison francesi di nicchia che rispecchiano i nostri standard, ovvero Morganne Bello, Statement Paris e D1928. Obiettivo: ampliare sempre più l’offerta, mantenendo però altissima l’attenzione verso la selezione e garantendo belle emozioni ad ogni nostro ospite”.

The Boutique Show
Otto community che rappresentano l’intera filiera del settore orafo, gioielliero e orologiero, dove il Made in Italy incontra le eccellenze internazionali per presentare nuove collezioni e tendenze. Spazi curati che valorizzano ogni segmento, guidando i visitatori tra competenze, prodotti e innovazioni. Un punto di riferimento per buyer, brand e operatori, pensato per favorire networking mirato e nuove opportunità di business.
Vicenzaoro September 2025: Where Jewellery Becomes Experience and Business Becomes Emotion
The upcoming autumn edition of Vicenzaoro, opening on September 5, 2025, is set to be a true Luxury Experience: not just an exhibition, but an immersive journey into the world of jewellery, where excellence and quality shape every aspect – from hospitality to layout design and event programming
From hosted buyers to the optimized Boutique Show format, from carefully selected brands to collateral events (talks, food & beverage, networking), every detail is curated to position Vicenzaoro as the go-to event for the entire jewellery community.
The show reaffirms itself as an international platform dedicated to exchange, research, training, and business.
Offering a preview of the scenario the jewellery community will encounter starting September 5 is Matteo Farsura, Global Exhibition Manager – Jewellery & Fashion Division at Italian Exhibition Group SpA.
What are the key features of the 2025 edition?
“We will present a line-up of over 1,300 exhibitors from 30 countries, including outstanding brands, producers, and dealers.
The exhibition path has been designed as a real customer journey, fully aligned with Vicenzaoro’s tone and enriched by talks and events in both the exhibition center and the historic city center.
Vicenza itself is actively involved through ViOff, and The Vicenza Symposium (September 2-4), the biennial event on technological evolution in the industry, hosted in the prestigious UNESCO-listed Basilica Palladiana. Moreover, we’re close to completing the new 22,000 sqm carbon-neutral exhibition pavilion, set to open in 2026. But even now, we are innovating to ensure continuity and quality for our visitors.”
What are the highlights and new brands featured?
“There will be a strong focus on the high-end segment, showcasing brands with the ability to innovate and position jewellery – both Italian and international – at the center of the luxury experience.
Among the new entries: the return of Recarlo, the inclusion of Piranesi (Milan–New York), and niche French maisons like Morganne Bello, Statement Paris, and D1928.
The goal is clear: to expand the offering while maintaining rigorous standards in selection and delivering a truly emotional experience to our guests.”
How does Vicenzaoro reaffirm its role at the heart of the supply chain?
Through a growing network of collaborations with key trade associations, a rich programme of talks and summits, the return of ViOff, and a continued focus on supporting the entire value chain. All of this strengthens Vicenzaoro’s position as a benchmark event in the international jewellery landscape.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.