Pomellato: Creative Horizons con Polimoda

L’iconica collezione Nudo si racconta nelle immagini di giovani creativi

C’è una collezione che può sintetizzare il suo stile inconfondibile, è “Nudo”, e proprio quel suo tratto iconico è stato reinterpretato da giovani talenti dei corsi di Fashion Art Direction e Fashion Styling celebrando in totale libertà ‘The Art of Nudo’ attraverso narrazioni fotografiche: ‘Beyond Boundaries’: il gioiello diventa il mezzo per esplorare il corpo inteso come territorio indomito; ‘Empower in Color’: lo spettro vibrante delle gemme per celebrare l’identità femminile; ‘Five Angles of Nudo’: un dialogo intimo e segreto tra gioiello e corpo; ‘Hue’: la forza e l’aura delle gemme capaci di trasformare energie ed emozioni; ‘Limpido’: già nel nome metafora del ghiaccio e dell’acqua per riflettere sull’essenza della natura.

Il progetto (probabilmente il primo di una serie di collaborazioni con istituzioni internazionali di arte e moda) che si chiama POMELLATO CREATIVE HORIZONS, e che vede la Maison al fianco della scuola di moda fiorentina Polimoda, è teso a sostenere il lavoro creativo dei giovani creativi emergenti dando loro visibilità sui canali della Maison.
 
Questa partnership incarna perfettamente la dedizione di Pomellato all’audacia artistica. Così come Nudo ha infranto le convenzioni tradizionali della gioielleria più di 20 anni fa, questi giovani artisti portano il loro spirito creativo nell’interpretazione della nostra icona. Questo progetto segna l’inizio di un entusiasmante percorso con scuole internazionali, valorizzando una nuova generazione che osa infrangere i confini attraverso l’arte.” Ha commentato Sabina Belli, Amministratrice Delegata di Pomellato.

I lavori, input di un dialogo contemporaneo tra gioielleria e arte, sono esposti nella boutique Pomellato di Firenze fino al 4 maggio e condivisi sulle piattaforme digitali di Pomellato.
 
Come ha spiegato Matteo Dei, uno degli studenti coinvolti nel progetto “L’esperienza con Pomellato è stata un’opportunità incredibile, permettendoci di lavorare con gioielli di alta qualità per creare immagini di livello professionale. La sfida principale è stata integrare la nostra visione creativa con quella del brand per esprimere al meglio l’essenza di Pomellato. Il concept del nostro gruppo si è ispirato alle gemme della collezione ‘Nudo’, traducendone forme e colori in immagini. Abbiamo creato un prop che riecheggiasse le sue forme arrotondate e gli angoli morbidi, guidando la posa della modella ed esaltando l’unicità del prodotto, mentre una delicata palette cromatica ha evidenziato la freschezza e la spontaneità della donna Pomellato.”

pomellato.com


Pomellato: Creative Horizons with Polimoda
The iconic Nudo collection is told in the images of young creatives
There is one collection that sums up its unmistakable style: Nudo, and its very iconic trait will be reinterpreted by young talents from the Fashion Art Direction and Fashion Styling courses celebrating in total freedom ‘The Art of Nudo’ through five photographic narratives: ‘Beyond Boundaries’: jewelry becomes the medium to explore the body understood as untamed territory; ‘Empower in Color: the vibrant spectrum of gems to celebrate female identity;’Five Angles of Nude’: an intimate and secret dialogue between jewel and body; ‘Hue’: the strength and aura of gems capable of transforming energies and emotions; ‘Limpid’: already in the name the metaphor of ice and water to reflect on the essence of nature.
The project (probably the first of a series of collaborations with international art and fashion institutions) called POMELLATO CREATIVE HORIZONS, which sees the Maison alongside the Florentine fashion school Polimoda, is aimed at supporting the creative work of young emerging creatives by giving visibility on the Maison’s channels.

“This partnership perfectly embodies Pomellato’s dedication to artistic daring,” comments Sabina Belli, CEO of Pomellato. “Just as Nudo broke traditional jewelry conventions more than 20 years ago, these young artists bring their creative spirit to the interpretation of our icon. This project marks the beginning of an exciting journey with international schools, enhancing a new generation that dares to break boundaries through art.”
The works, inputs to a contemporary dialogue between jewelry and art, will be on display at the Pomellato boutique in Florence until May 4 and shared on Pomellato’s digital platforms.

“The experience with Pomellato was an incredible opportunity, allowing us to work with high-quality jewelry to create professional-level images,” explains Matteo Dei, one of the students involved. “The main challenge was to integrate our creative vision with that of the brand to best express the essence of Pomellato. Our group’s concept was inspired by the gems in the ‘Nudo’ collection, translating their shapes and colors into images. We created a prop that echoed its rounded shapes and soft angles, guiding the model’s pose and enhancing the uniqueness of the product, while a delicate color palette highlighted the freshness and spontaneity of the Pomellato woman.”

POST COMMENT