Il successo di OrientaTalenti: numeri, voci e un’energia che supera ogni aspettativa

L’evento chiude la prima edizione con 16.000 visitatori

L’iniziativa si conclude con un risultato straordinario, e conferma il ruolo di Milano e della Lombardia come virtuoso punto di riferimento nazionale per l’orientamento professionale. Promossa da un network di eccellenze composto da Galdus con JoinUs Milano capofila, AEF Lombardia, De Amicis Education, Fondazione Della Frera, ITS Lombardia e Valore Italia, in collaborazione con Regione Lombardia, Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro, ha richiamato oltre 16.000 visitatori nella cornice di MIND Milano Innovation District, trasformandolo per due giorni in un vivace laboratorio di idee, di scelte e di futuro.

Il pubblico, essenzialmente composto da studenti, docenti, aziende, istituzioni e operatori per la formazione, ha avuto un programma ricchissimo: 135 attività di pre-orientamento, 25 convegni, 120 workshop, 20 tour tematici e la presenza di 150 espositori provenienti da tutta Italia. Oltre ai dati, sono state soprattutto le voci dei partecipanti a raccontare la forza di questa prima edizione. “Non mi aspettavo così tante opportunità concrete in un unico luogo: ho scoperto percorsi di studio di cui non conoscevo l’esistenza”, racconta una studentessa di 17 anni. Un docente sottolinea: “Eventi come questo ci aiutano a guidare meglio i ragazzi, perché ci permettono di conoscere da vicino il mondo della formazione e del lavoro che cambia”.

Diego Montrone socio fondatore e Presidente Galdus Formazione

A fare il bilancio è Diego Montrone, presidente di Galdus, ente capofila dell’iniziativa, che commenta con entusiasmo: “Il risultato ha superato ogni aspettativa. È la conferma che i giovani hanno voglia di mettersi in gioco, di conoscere e scoprire il proprio talento. Momenti come questi dimostrano quanto sia importante offrire esperienze concrete di orientamento, capaci di accendere curiosità e consapevolezza. La due giorni di OrientaTalenti non si ferma qui: è solo l’inizio di un percorso che continuerà con nuovi incontri e occasioni di confronto. In attesa della prossima edizione, vi aspettiamo con tanti nuovi momenti di incontro da JoinUs”.

www.orientatalenti.it

galdus.it


The success of OrientaTalenti: numbers, voices, and an energy that exceeds all expectations


The initiative ends with an extraordinary result, confirming the role of Milan and Lombardy as a virtuous national benchmark for professional orientation. Promoted by a network of excellence composed of Galdus with JoinUs Milano as lead partner, AEF Lombardia, De Amicis Education, Fondazione Della Frera, ITS Lombardia, and Valore Italia, in collaboration with Regione Lombardia, Department of Education, Training and Employment, it attracted over 16,000 visitors to the setting of MIND Milano Innovation District, transforming it for two days into a lively laboratory of ideas, choices, and future opportunities.

The audience—mainly students, teachers, companies, institutions, and training professionals—enjoyed a very rich program: 135 pre-orientation activities, 25 conferences, 120 workshops, 20 thematic tours, and the presence of 150 exhibitors from all over Italy.

Beyond the figures, it was above all the voices of participants that conveyed the strength of this first edition.
“I didn’t expect so many concrete opportunities in one place: I discovered study paths I didn’t even know existed,” said a 17-year-old student.
A teacher highlighted: “Events like this help us guide young people better because they allow us to experience firsthand the world of education and work, which is constantly evolving.”

A final assessment comes from Diego Montrone, president of Galdus, the lead organization of the initiative, who commented enthusiastically:
“The result exceeded every expectation. It confirms that young people are eager to challenge themselves, to learn, and to discover their talents. Events like this demonstrate how important it is to offer concrete orientation experiences capable of sparking curiosity and awareness. The two days of OrientaTalenti don’t end here: this is only the beginning of a journey that will continue with new meetings and opportunities for discussion. While we wait for the 2026 edition, we look forward to welcoming you to many new moments of engagement with JoinUs.”


POST COMMENT