IGI porta la certificazione gemmologica “on-site” in Italia: Oromare diventa polo strategico per l’eccellenza del settore
Mincione: “Confermato il ruolo del centro come luogo ideale per ospitare servizi avanzati e iniziative di respiro internazionale”

L’International Gemological Institute (IGI) porta una novità importante nel mondo della gioielleria italiana e sceglie di farlo partendo dalla Campania. Dal 1° al 3 dicembre 2025, IGI offrirà a Oromare – il Centro Orafo di Marcianise – un servizio esclusivo di certificazione gemmologica direttamente in loco, permettendo agli operatori di ottenere documenti ufficiali immediati senza spedizioni, senza documentazione di trasporto e senza i consueti tempi d’attesa. È la prima volta che IGI propone in Italia un’iniziativa di questo tipo al di fuori delle grandi fiere internazionali, e la scelta di Oromare non è casuale: negli ultimi anni il centro si è affermato come uno degli hub più dinamici e strategici della Campania, un punto d’incontro tra produzione, artigianato, laboratori e professionisti che rappresentano il cuore pulsante del distretto orafo regionale.

“La collaborazione – sviluppata insieme al laboratorio IGI di Anversa e agli istruttori-gemmologi presenti nelle scuole IGI di Oromare – conferma il ruolo del centro come luogo ideale per ospitare servizi avanzati e iniziative di respiro internazionale. Portare la certificazione direttamente sul territorio significa semplificare il lavoro quotidiano delle aziende, ridurre costi e tempi, e offrire un’opportunità immediata per valorizzare gioielli montati e pietre di colore con la firma di un istituto riconosciuto in tutto il mondo” – dichiara Gennaro Mincione amministratore del centro.
Questa iniziativa va oltre il servizio in sé: è un segnale di attenzione verso un distretto che negli ultimi anni ha dimostrato energia, competenza e capacità di innovazione. Oromare si conferma così non solo un luogo dove si produce, ma un vero polo di riferimento per la crescita del settore, capace di attrarre collaborazioni internazionali e di offrire agli operatori strumenti sempre più elevati per competere sul mercato nazionale e globale.
IGI brings “on-site” gemological certification to Italy: Oromare becomes a strategic hub for excellence in the sector
International Gemological Institute (IGI) is introducing an important new initiative to the Italian jewelry sector, choosing to begin in Campania. From December 1–3, 2025, IGI will offer an exclusive on-site gemological certification service at Oromare – the Marcianise Jewelry Center – allowing professionals to obtain official documents immediately, without shipping, transport paperwork, or usual waiting times. It is the first time IGI has brought such a service to Italy outside major international trade fairs, and the choice of Oromare is intentional: in recent years, the center has become one of Campania’s most dynamic hubs, bringing together production, craftsmanship, workshops, and professionals at the core of the regional goldsmith district.
“This partnership – developed together with the IGI Antwerp laboratory and IGI instructors based at the Oromare schools – confirms the center’s role as an ideal location for advanced services and international-level initiatives. Bringing certification directly to the region simplifies the daily work of companies, reduces costs and turnaround times, and provides an immediate opportunity to enhance jewelry and colored stones with documentation from a globally recognized institute,” says Gennaro Mincione, the center’s director.
This initiative goes beyond the service itself: it signals attention to a district that has shown energy, expertise, and innovation in recent years. Oromare thus reaffirms its position not only as a production site, but as a true reference hub for sector growth, capable of attracting international collaborations and offering operators increasingly advanced tools to compete in national and global markets.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.