Giannotti: “A Open Tarì, cliente, servizi e sostenibilità”

“Il nostro presidio a supporto della filiera è pienamente operativo anche in occasione degli eventi espositivi”

Countdown iniziato per il prossimo appuntamento con Open Tarì, l’evento del centro orafo di Marcianise, che giocando d’anticipo, ha modificato il suo calendario fieristico per facilitare l’approvvigionamento degli operatori in vista delle cerimonie e dello shopping primaverile. Dall’11 al 14 aprile l’hub casertano accoglierà i visitatori con oltre 400 aziende insediate aperte e numerose aziende espositrici provenienti da tutta Italia che hanno benevolmente accolto la scelta delle nuove date come spiega il Presidente Vincenzo Giannotti: “È una decisione a lungo richiesta e attesa dai dettaglianti orafi, perché strategicamente più idonea a soddisfare le loro esigenze in relazione all’arrivo della Pasqua e delle cerimonie, classici momenti stagionali di vendite in gioielleria. Con Pasqua ha inoltre tradizionalmente inizio la stagione turistica, negli ultimi anni molto sentita non solo in Campania ma in tutte le regioni del centro sud, alla quale i dettaglianti si stanno preparando in questi giorni.

Vincenzo Giannotti

Open è molto più di una Fiera intesa nel senso tradizionale del termine.  Oltre alla parte puramente commerciale, legata ai consueti rapporti tra clienti e fornitori storici o potenziali, rappresenta un momento di aggiornamento, di confronto, e di networking di grande valore, anche grazie al ricco programma di eventi di formazione e aggiornamento, in questa edizione particolarmente ricco.


Il Tarì rappresenta un polo fondamentale per il sud italia dell’oro e non solo, con numeri significativi e un’offerta diversificata di servizi, con laboratori di progettazione e produzione, incastonatura, saggi, riparazioni, ma anche consulenza fotografica, informatica e amministrativa: Open è molto più di una Fiera intesa nel senso tradizionale del termine.  Oltre alla parte puramente commerciale, legata ai consueti rapporti tra clienti e fornitori storici o potenziali, rappresenta un momento di aggiornamento, di confronto, e di networking di grande valore, anche grazie al ricco programma di eventi di formazione e aggiornamento, in questa edizione particolarmente ricco. Non mi stanco mai di ricordare inoltre l’importanza degli artigiani, che solo al Tarì si uniscono alle aziende di produzione per offrire ai dettaglianti la possibilità di usufruire, anche in occasione della fiera, di moltissimi servizi qualificati: dai servizi di incastonatura e prototipazione a quelli di riparazione di gioielleria e orologeria, analisi gemmologiche e molto altro. Questa opportunità rappresenta un unicum nel panorama delle fiere in tutto il mondo.”

Nella prossima edizione è previsto anche un ricco calendario di appuntamenti formativi  che toccheranno i principali focal point del settore come l’intelligenza artificiale e l’ innovazione sostenibile: “La nostra attenzione è sempre puntata al mercato, non solo in occasione degli eventi fieristici, ma attraverso un’attività di marketing e di dialogo continuativa. – conclude Giannotti- Dal confronto quotidiano con aziende e trade deriva ogni nostra scelta: dalle promozioni mirate dedicata alla clientela, alla scelta del posizionamento di date, fino ad arrivare ai contenuti specifici. Sempre più, infatti, Open consolida non solo il proprio ruolo di riferimento commerciale per il mercato della gioielleria italiana ed europea, ma anche per approfondimenti tematici dedicati alla formazione e all’aggiornamento professionale dei gioiellieri”.

https://open.tari.it


Open tarì, Customer, services and sustainability

Countdown started for the next appointment with Open Tarì, the event of the goldsmith center of Marcianise, which playing in advance, has modified its exhibition calendar to facilitate the supply of operators for ceremonies and spring shopping. From 11 to 14 April, the Caserta hub will welcome visitors with more than 400 companies and numerous exhibitors from all over Italy who have kindly welcomed the choice of new dates as Vincenzo Giannotti explains: “This is a long-awaited decision by the jewellery retailers, because it is strategically better suited to meet their needs in relation to the arrival of Easter and ceremonies, classic seasonal moments of sales in jewelry.With Easter has also traditionally began the tourist season, in recent years very much felt not only in Campania but in all regions of the south center, to which retailers are preparing these days.”

The Tarì represents a fundamental pole for southern Italy of gold and not only, with its significant numbers and a diversified offer of services, with design and production workshops, setting, essays, repairs, but also photographic consulting, Computer and administrative: “Open is much more than a traditional fair.   In addition to the purely commercial part, linked to the usual relationships between customers and historical or potential suppliers, it represents a moment of updating, comparison, and networking of great value, also thanks to the rich program of training and updating events, in this particularly rich edition. I never tire of recalling the importance of craftsmen, who only at Tarì join the production companies to offer retailers the opportunity to take advantage, also on the occasion of the fair, many qualified services: From setting and prototyping services to jewellery and watch repair, gemological analysis and much more. This opportunity is unique in the world’s fair scene.”

POST COMMENT