

Rossella Di Matteo dirigente scolastico
“Una meravigliosa iniziativa in questo delicato momento della vita dei giovani studenti. Sarà una bella sfida…ne sono certa! La ricorderemo tra cento anni…come oggi nella #nostra Scuola accade con alcuni testi e pezzi presenti in Biblioteca e nelle preziose vetrine del Museo. Grazie per tutto quello che progettate e “mettete in campo” per i nostri giovanissimi artisti della Scuola Rara e del Territorio!!! Oggi l’innovazione è quanto mai necessaria nell’ambito della progettazione di un gioiello e della sua rappresentazione reale in laboratorio, e nel nostro caso specifico “innoviamo” a scuola e contemporaneamente “valorizziamo” il territorio e la sua antica Arte, allenando e potenziando la creatività degli studenti. Il Contest, lanciato in questo momento dell’anno scolastico dove i docenti e gli studenti stanno “sperimentando” piacevolmente la Didattica a Distanza, è una bella ventata di novità che parte proprio dagli ambiti creativi del nostro istituto: tra i giovani artisti c’è uno spirito innovativo che va incentivato, e crediamo che con questa proposta daremo nuovamente gli giusti stimoli alla creatività ed all’ingegno dei partecipanti al concorso”. La dichiarazione del dirigente scolastico Rossella Di Matteo

Vincenzo Aucella presidente di Assocoral
“Il Covid ha rallentato di molto le nostre attività produttive ed associative. Così, abbiamo dovuto cambiare in corso d’opera ed adattarci velocemente. Con il Dirigente Scolastico Rossella Di Matteo si è instaurato un canale di comunicazione che non si spegne mai. Ed anche in questi momenti, riusciamo a confrontarci ed a mettere su attività come queste che mirano a far quadrato ed a tenere uniti i ragazzi ed il settore intero.” Ha spiegato il Presidente di Assocoral Vincenzo Aucella.
Il contest sarà suddiviso in 2 fasi:
– progettazione: i lavori dovranno essere presentati entro il 24 Aprile
– realizzazione dell’incisione su conchiglia (questa fase è da tenersi nei laboratori della scuola ma, date le circostanze, qualora non fosse possibile nel corso di questo anno scolastico, sarà rinviata al prossimo anno)
Gli studenti, già impegnati nella didattica con l’utilizzo di piattaforme digitali, anche per il contest potranno chiedere l’ausilio dei docenti, ognuno per la propria materia, ottenendo consigli e suggerimenti.
Parallelamente al contest riservato agli studenti, Assocoral lancia la “sfida”, sulla stessa tematica, agli incisori senior, siano essi professionisti o semplici appassionati, che concorreranno in apposita categoria la cui data ultima di presentazione dei lavori sarà il 30 maggio.
Il premio per entrambi i contest sarà l’esposizione permanente dei lavori presso il Museo del Corallo e del Cammeo dell’Istituto Superiore Francesco Degni di Torre del Greco.
Trattandosi di oggetto da esposizione, nella realizzazione del progetto occorrerà realizzare anche la struttura di sostegno dell’opera, con qualsiasi tipo di materiale.
Il gradimento dei progetti avverrà sia attraverso i social sia espresso da una giuria di qualità composta da esponenti del settore e critici d’arte.
Tutti i progetti realizzati saranno oggetto di una mostra temporanea allestita all’interno dell’Istituto.
Per la partecipazione sarà sufficiente compilare entro il 10 aprile il seguente form:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBfytDVStyDp-WcHmcGOQPDLFjIa9Jq8ahfXuYdqVjp9g44A/viewform
Antonio Scognamiglio -
Bellissima iniziativa…
La drammaticità di un momento che si trasforma in un volano per l’arte …
Del resto la storia dell’arte insegna che le migliori creazioni nascono dalla sofferenza…