Diffusi i dati relativi ai primi nove mesi del 2017 per il gruppo Yoox Net-A-Porter Group: ricavi netti in crescita del 18,6%. Continua il successo della categoria Alta gioielleria e orologeria
Ottime performance per il gruppo Yoox Net-A-Porter: ricavi netti, nel terzo trimestre, a 481,8 milioni di euro, in aumento del 17,7% ; crescita positiva in tutti i principali mercati di riferimento, con una forte accelerazione nel Regno Unito e nel Resto d’Europa. Il terzo trimestre conferma il trend positivo dei primi nove mesi dell’anno, in cui i ricavi netti hanno toccato quota 1,5 miliardi di euro, in crescita del 18,6% su base organica rispetto agli 1,3 miliardi di Euro del 2016. In crescita le visite (586,5 milioni rispetto a 510,1 milioni dei primi nove mesi del 2016), gli ordini (6,8 milioni, rispetto a 5,9 milioni del 2016) e i clienti attivi (3,1 milioni rispetto ai 2,8 milioni nei primi nove mesi del 2016).
L’Italia ha registrato ancora una volta una solida performance nel terzo trimestre trainata da YOOX, con ricavi netti pari a 34,1 milioni di Euro, in crescita del 14,2% a tassi di cambio costanti (+14,1% reported). Tale risultato si è tradotto in ricavi netti nei primi nove mesi del 2017 pari a 98,5 milioni di Euro, in crescita del 12,9% a tassi di cambio costanti (+12,7% reported).
Federico Marchetti
“Anche nel terzo trimestre YNAP ha conseguito un forte aumento dei ricavi, in progresso del 17,7% anno su anno – ha detto Federico Marchetti, Ceo di Yoox Net-A-Porter Group -. Solida crescita organica, ben bilanciata tra tutte le nostre linee di business: In-Season, Off-Season e Online Flagship Stores. Sono molto entusiasta del recente lancio del nuovo brand di Mr. Porter, Mr.P. Grazie a sette anni di attenta analisi dei dati e delle abitudini d’acquisto dei clienti, insieme all’incredibile conoscenza dei nostri buyer ed editor, la collezione di MrP. è stata ideata intorno a una gamma di capi classici. La forza di questo brand deriva dall’impareggiabile visione privilegiata sul guardaroba maschile che ha Mr. Porter, la destinazione per a moda maschile leader nel mondo”.
La linea di business In-Season ha ulteriormente arricchito la propria incomparabile selezione di brand e di stili con nuovi designer, brand contemporanei e capsule collection esclusive, tra le quali quella realizzata da Burberry e la capsule collection Giorgio Armani x NET-A-PORTER. Continua il successo della categoria Alta Gioielleria e Orologeria: in particolare, Chopard ha scelto NET-A-PORTER come primo partner retail di lusso online a livello globale per i propri modelli iconici, mentre MR PORTER ha arricchito la propria offerta di alta orologeria con il lancio degli orologi di Baume & Mercier, Piaget e Officine Panerai.
Mr Porter, inoltre, ha lanciato il suo nuovo brand, Mr P., costruito attorno alla passione per la qualità, l’unicità, lo stile e la versatilità. Grazie a sette anni di dati sui clienti e sulle loro abitudini d’acquisto, MR PORTER ha identificato una nicchia di mercato di capi classici, per tutto l’anno, ancora poco presidiata dall’attuale assortimento dei brand: Mr P. presenta una collezione di articoli indispensabili del guardaroba maschile, ideata da un team di designer interni che, grazie agli input dei buyer, dei merchandiser e degli editor, completa l’offerta di MR PORTER rispondendo perfettamente alle esigenze dei clienti.
La collezione di Mr P. presenta una gamma di capi intramontabili da indossare ogni giorno e sarà arricchita da cinque capsule annuali in edizione limitata ispirate alle tendenze e alle stagioni del momento, con l’obiettivo di soddisfare il desiderio dei clienti di “acquistare per indossare”. Gran parte della collezione è “Made in Italy”, con alcuni capi selezionati prodotti in Portogallo e il denim in Giappone. Mr P., che debutta con il ready-to-wear, ed introdurrà scarpe e accessori a partire dalla collezione autunno/inverno 2018.
In anticipo rispetto al programma originario di localizzazione, inoltre, ad ottobre la joint venture del Gruppo con Alabbar ha iniziato le proprie attività di vendita in Medio Oriente, a seguito del lancio di YOOX nella regione. YOOX, infatti, offre ora il servizio di customer care in lingua araba nonché un processo di reso significativamente più semplice e veloce, che rappresentano le prime fasi del processo di localizzazione previsto dalla JV. Inoltre, YOOX può ora fare leva sul nuovo ufficio e centro logistico locale, interconnesso con la piattaforma tecno-logistica globale di YOOX NET-A-PORTER GROUP.