PIENA FIDUCIA AL CONSIGLIO USCENTE, NEL QUALE FANNO IL LORO INGRESSO ANCHE TRE NUOVI MEMBRI.
Giannotti: “Continueremo sulla strada delle innovazioni che abbiamo apportato al centro”
La squadra di Vincenzo Giannotti confermata alla guida del Tarì, che vede, in aggiunta agli attuali membri, l’ingresso di tre nuovi nomi. Il Cda scelto dall’Assemblea dei soci che si è svolta ieri risulta così formato da Vincenzo Giannotti, Pino di Gennaro, Salvio Pace, Flavio Dinacci, Giuseppe Casillo, Vincenzo Rajola, Marco Simeone, Maurizio Vitagliano e i nuovi membri Tiziana Di Gennaro, Amedeo Giannotti e Davide Mazza.
Vincenzo Giannotti
“Sono molto felice dell’ingresso di personalità giovani e con diverse esperienze – ha commentato Vincenzo Giannotti -: sapranno portare nel CdA una visione non tradizionale e moderna del settore, nella scia di un cambio generazionale ormai in atto nel Tarì e sempre più strategico per il futuro del Centro”. Nella relazione introduttiva il presidente ha ricordato il fil rouge degli ultimi tre anni, il progetto “Tarì 365”.
“La nostra visione del triennio appena concluso è stata quella di accreditare sempre più il Tarì come realtà a servizio del sistema orafo – ha detto il presidente -, con l’obiettivo di stimolare una continua riflessione sui cambiamenti del settore, sviluppare il dialogo e proporre strumenti di analisi e di crescita. Il Tarì resta oggi l’unica realtà internazionale a concentrare produzione, servizi artigianali, creatività e formazione in un unico sistema integrato, sul quale puntiamo tutte le nostre energie. Questo messaggio forte è stato apprezzato e confermato integralmente dai nostri soci, che ringrazio per la fiducia e dai quali traggo oggi un rinnovato entusiasmo”.
Il triennio appena conclusosi è stato caratterizzato da importanti investimenti in innovazione
“Credo molto nella necessità di guardare al futuro potendo disporre di strumenti, competenze e visioni innovative – ha proseguito Vincenzo Giannotti -. Non si può crescere senza conoscenze e mezzi adeguati, e se non si adegua la stessa struttura a nuove forme di accoglienza e ospitalità”.
Investimenti ma anche tanta formazione: queste le direttrici dell’operato del Cda, che anche la nuova formazione continuerà a portare avanti. “Fare squadra è oggi più che mai necessario – ha concluso Giannotti – ed è ciò che abbiamo voluto fare non solo attraverso periodici incontri, sondaggi e confronti con soci e operatori, ma anche attraverso il progetto delle Pillole di Formazione che, nato nei primi mesi dell’anno, ci ha dato grandi soddisfazioni e si preannuncia uno dei cavalli di battaglia per il prossimo CdA”.