Domenica a Villa Favard la firma dell’accordo tra Polimoda, che ha promosso il progetto, Comune di Firenze e Comune di Shangai
Nasce l’incubatore del design e nasce a Firenze grazie a Polimoda, centro di alta formazione per il settore moda riconosciuto a livello internazionale. Il progetto, annunciato lo scorso anno, si fa concreto con la firma dell’accordo tra il Comune di Firenze, Polimoda e il Comune di Shangai. Domenica 17 marzo, alle ore 10.45 a Villa Favard, ci sarà la cerimonia ufficiale che sancirà la nascita del “Sino-Eu Design Exchange Center”, un ponte di studio e creatività tra l’Italia, l’Europa e la Cina. Poi sarà il tempo della partenza vera e propria, che vedrà il centro operativo entro il 2013.
Spazio dunque all’industria creativa e alla promozione del fashion design, superando le barriere geografiche e culturali: è questa la mission dell’Exchange Center, un vero e proprio creative business center negli spazi di Villa Strozzi a Firenze – già sede di Polimoda. Un’iniziativa che vuole offrire servizi, attività didattiche ed espositive volte allo sviluppo di potenziali business tra Cina e Italia.
Villa Strozzi si trasforma in vero ‘incubatore del design’ per giovani imprese creative cinesi e italiane, una piattaforma bidirezionale per incentivare lo scambio tra i mercati. Inoltre grazie alla collaborazione con CEAIE (China Education Association for International Exchange) e la Tongji University, la sede di Polimoda diventa anche ‘campus’ per corsi di formazione sul fashion design e management della moda per giovani neolaureati di entrambi i Paesi.
Domenica mattina, dunque, ricevimento e saluto di benvenuto da parte di Polimoda, che sarà seguito, alle 11, dalla cerimonia della firma. Sarà poi il momento dell’intervento dell’Assessore all’Economia di Shanghai, Mister Liu, e subito dopo di quello degli amministratori fiorentini. La mattinata si chiude con la firma della Lettera d’intenti tra Polimoda e Piattaforma industrie creative di Shanghai.
One thought on “Nasce a Firenze un incubatore del design per giovani imprese e sarà ponte tra Europa e Cina”
Pingback: Firenze, il centro sino-italiano di design diventerà realtà entro l’autunno | Preziosa Magazine