“Confermo l’impegno nel valorizzare l’area Bijoux”
Arriva a Macef in un momento di grande crescita per la rassegna milanese: l’ultima edizione di gennaio ha visto un +3,5 per cento di visitatori. Da febbraio è Cristian Preiata il nuovo direttore con la carica di Exhibition Manager. Laureato all’Università Bocconi, 41 anni, ha ricoperto numerose posizioni nelle funzioni sales & marketing in aziende del mondo casa, tra cui marchi storici internazionali. Nel dargli il benvenuto, Preziosa Magazine gli ha chiesto con quali aspettative e progetti inizia questa nuova avventura.
Cosa si aspetta da questa esperienza?
“Macef è certamente una nuova importante sfida professionale, un appuntamento “storico” con le sue 94 edizioni e ancora oggi, dopo tanti anni, un must del calendario fieristico nazionale e internazionale, come dimostrato anche nell’ultima edizione. Sono felice di essere alla guida di un Salone che è prima di tutto sinonimo di eccellenza, stile, qualità e che, con gli oltre 90mila visitatori dello scorso gennaio, ha ottenuto significativi risultati nonostante il periodo delicato in cui il mondo del retail si trova a vivere. Il mio impegno sarà quello di proseguire il cammino intrapreso, mettendo a frutto le esperienze maturate nel settore per consolidare quanto di positivo fatto finora e, soprattutto, per supportare la crescita del Salone anche di fronte a congiunture spesso non favorevoli”.
Quanto è importante il segmento Bijoux nell’ambito di Macef?
“Il comparto Bijoux è senza dubbio uno dei capisaldi di Macef, basti pensare che ad ogni edizione rappresenta circa un terzo della mostra. Una percentuale significativa e confermata anche nell’ultima edizione di gennaio, con quasi 500 espositori presenti nell’area Bijoux , su un totale di oltre 1.600. Queste cifre testimoniano l’importanza che il settore bijoux e accessori riveste per l’intera manifestazione, come punto di riferimento dove scoprire gli ultimi trend e le novità in anteprima proposte dalle aziende per la prossima stagione. L’impegno di Macef nel valorizzare al meglio il comparto Bijoux si concretizza inoltre nella particolare attenzione riservata ai creativi emergenti, con due aree ad hoc quali Designer Club e Creazioni Lab: ampio spazio all’innovazione, alla ricerca nelle forme e nei materiali, agli esiti più originali in fatto di eco-design, insomma, a tutte le idee che contribuiscono a mettere in luce il design di domani”.
Che ruolo può avere il dettagliante in questo momento?
“Il retailer mai come in questo momento delicato è una figura chiave che può dare un prezioso contributo alla crescita del mercato. Per fare questo servono nuovi stimoli, energie, idee fresche e accattivanti da implementare sul punto vendita per fidelizzare i potenziali consumatori, disposti a spendere ma con cautela, e sempre più informati ed esigenti. Macef ha quindi scelto di supportare gli operatori anche attraverso un’attività che si declina in workshop e seminari che forniscono spunti e strumenti utili per il loro lavoro”.