L’essenziale per Rolex e Patek Philippe

 Oyster Perpetual 41 mm e Calatrava in platino: la perfezione dei “solo tempo”

L’essenziale è invisibile agli occhi” è una delle frasi più celebri della letteratura mondiale. Saint-Exupéry l’ha immortalata nel “Piccolo Principe” per sottolineare l’importanza di quello che non si vede contro tutto ciò che è materiale e superfluo. Siamo alla sostanza delle cose: la vera bellezza e la comprensione della vita.

L’essenziale ha una sua trasposizione anche nell’orologeria e il recente “Watches & Wonders” – il più grande evento del settore che si tiene annualmente a Ginevra in aprile – ce lo ha confermato. Nella kermesse ginevrina ci sono tutti i marchi più importanti: quelli che lo sono, quelli che puntano ad esserlo e i più che fanno finta di esserlo. E anche in questa edizione tutti hanno proposto le loro novità per stupire, con modelli complicati e design di ogni genere. E poi ci sono Rolex e Patek Philippe, che tirano fuori l’essenziale, ovvero due “solo tempo” – indicanti quindi le ore, i minuti e i secondi, nient’altro – a loro modo perfetti.


ROLEX dell’Oyster Perpetual Ref. 134300
Meccanico a carica automatica
Calibro 3230, Manifattura Rolex
– QUADRANTE: Pistachio. Alta leggibilità Chromalight con materiale luminescente blu a lunga durata
– CASSA: Oyster, 41 mm, acciaio Oystersteel. Diametro: 41 mm. Impermeabile fino a 100 metri. Zaffiro antiscalfitture
– CINTURINO: Oyster (3 file), maglie massicce. Fermaglio Oysterclasp con chiusura pieghevole e maglia di prolunga rapida Easylink di 5 mm

Per Rolex parliamo dell’Oyster Perpetual Referenza 134300 (6.750 euro). È l’ultimo restyling di un evergreen della casa coronata, in questo caso con la cassa in acciaio 904L del diametro di 41 mm, iconico bracciale Oyster e riuscitissimo quadrante color pistacchio. All’interno l’affidabilissimo Calibro 3230, automatico di manifattura con precisione cronometrica (-2/+2 secondi al giorno) e riserva di carica di 70 ore. All’esterno l’armonia di un punto di riferimento del segmento degli sportivi (e non solo), con il quadrante in ottone con sei strati di lacca, verniciato e lucidato, per un effetto di brillantezza quasi ipnotica. Un orologio davvero perfetto in ogni occasione, compreso l’oceano, visto che è impermeabile fino a 100 metri di profondità.

Patek Philippe Ref. 6196P
Movimento meccanico a carica manuale. Calibro 30‑255 PS. Piccoli secondi.
– QUADRANTE: Opalino dorato in oro rosa, indici applicati sfaccettati antracite in oro bianco tipo obus.
– CASSA: Platino. Diamante incastonato a ore 6. Diametro: 38 mm. Spessore: 9,33 mm. Impermeabile a 30 m. Fondo cassa in cristallo di zaffiro.
– CINTURINO: Alligatore a squama quadrata, bruno cioccolato lucido. Fibbia ad ardiglione in platino.

Per Patek Philippe siamo di fronte a una nuova versione della linea Calatrava, con movimento manuale e cassa in platino di 38 mm di diametro e 9,33 di spessore: la Ref. 6196P (47.520 euro). La collezione Calatrava, dagli anni Trenta del secolo scorso, definisce i parametri estetici classici, con Patek Philippe che da sempre è al vertice della catena alimentare del settore. 

Vi confidiamo un segreto, Patek da tempo non fa più gli orologi con i movimenti migliori del mercato. I più rifiniti con decorazioni a mano o più sottili o con ulteriori specifiche d’eccellenza, ormai sono appannaggio di altre realtà. 

Quando però ha l’umiltà di tornare all’essenziale dal punto di vista estetico non ha rivali. Come con la Ref. 6196P: la cassa in platino, lucida sui piani orizzontali e satinata sui lati è un’opera d’arte. Lo stesso per il quadrante opalino in oro rosa e indici e lancette sfaccettate in oro bianco. Tutto strepitoso, per farci dire: viva l’essenziale che arriva dritto al cuore!


The Essential According to Rolex and Patek Philippe

“What is essential is invisible to the eye” – a sentiment that finds its place even in watchmaking. The recent “Watches & Wonders” fair, the industry’s largest annual event held in Geneva each April, reaffirmed this idea. All the major brands were present at the Geneva showcase, and as always, each unveiled new pieces designed to impress, with complicated mechanisms and a wide range of designs. And then there are Rolex and Patek Philippe, who instead brought forth the essential: two time-only watches – showing just hours, minutes, and seconds, nothing more – each in their own way, perfect.

From Rolex, we have the Oyster Perpetual Reference 134300 (€6,750). It’s the latest restyling of one of the crowned house’s evergreen models, featuring a 41 mm case made from 904L stainless steel, the iconic Oyster bracelet, and a striking pistachio-colored dial. Inside ticks the ultra-reliable Caliber 3230, an in-house automatic movement offering chronometric precision (-2/+2 seconds per day) and a 70-hour power reserve. Outside, this timepiece stands as a benchmark in the sports watch segment (and beyond), with a hypnotically brilliant dial crafted from brass and finished with six layers of lacquer, then painted and polished. It’s a watch suited to every occasion -including the ocean, as it boasts water resistance up to 100 meters.

As for Patek Philippe, we’re looking at a new iteration of the Calatrava line, featuring a hand-wound movement and a platinum case measuring 38 mm in diameter and 9.33 mm in thickness: the Ref. 6196P (€47,520). Since the 1930s, the Calatrava collection has defined classic aesthetic standards, with Patek Philippe long positioned at the top of the industry food chain. Here’s a secret: Patek no longer makes the most mechanically superior watches on the market. Today, the finest hand-finished movements or ultra-thin calibers with elite specifications are often found elsewhere. Yet, when Patek humbly returns to aesthetic essentials, it remains peerless. Just look at the Ref. 6196P: the platinum case – polished on flat surfaces and satin-brushed on the sides – is a work of art. The same goes for the opaline pink gold dial, with faceted hands and indices in white gold. It’s all simply stunning, reminding us to celebrate the essential – the kind that speaks directly to the heart.

POST COMMENT