Galdus, un’esperienza formativa e trasformativa per i giovani talenti

Laura Inghirami, art director e docente presso l’Accademia di Alta Oreficeria, racconta le iniziative della scuola a favore delle giovani generazioni di orafi.

Il gioiello contemporaneo è in costante evoluzione e non è mai solo un oggetto, bensì una narrazione. Questo è l’approccio che la Scuola Orafa Galdus propone ai suoi studenti, e che cerca di far emergere attraverso lo studio, la creazione e la sperimentazione. Quello che i giovani vivono in Galdus non è soltanto un percorso didattico, ma un ponte che – passando dalle idee alla forma – li accompagna concretamente verso l’ingresso nel mondo del lavoro, tenendo il passo con le tecnologie, le tendenze e le richieste del mercato.

Laura Inghirami, art director e insegnante della scuola orafa lombarda, si inserisce pienamente nella mission dell’istituto: dare voce ai giovani, mettendo al centro il loro linguaggio creativo. Lo dimostrano le numerose iniziative da lei curate in Galdus. Una delle più recenti, “Gioielli dal Futuro”, realizzata in collaborazione con GemGenéve, ha avuto l’obiettivo di offrire uno spazio espositivo e una vetrina prestigiosa alle giovani promesse dell’oreficeria italiana.

“Ho accolto con entusiasmo l’opportunità di costruire un progetto che non solo mostrasse il valore dei ragazzi – racconta Inghirami – ma che sapesse anche ascoltarne sogni, visioni e aspirazioni. Per la maggior parte degli studenti dell’ultimo anno dell’Accademia di Alta Oreficeria Galdus e della Tari Design School, è stata la prima volta in cui prendevano un aereo o un treno verso la Svizzera, la prima volta in cui le loro creazioni venivano esposte in un contesto di tale rilevanza. Volevamo trasmettere il messaggio che i sogni diventano concreti quando si ha il coraggio di crederci, e quando si è sostenuti da una filiera formativa e produttiva che valorizza davvero il talento.”

E quando le si chiede quali caratteristiche un giovane orafo debba coltivare oggi, non ha dubbi: “Il mestiere orafo richiede pazienza, precisione, ma anche un grande spirito creativo e la capacità di leggere il mondo. Realtà come Galdus svolgono un lavoro prezioso: i professori non si limitano a insegnare la tecnica, ma formano persone pronte a entrare nel settore con competenze, etica e visione. Il progetto, che ha visto migliaia di visitatori a GemGenéve, è la dimostrazione che, quando i giovani vengono coinvolti e valorizzati, vincono tutti, perché a vincere è l’intero comparto.”


Sono attualmente aperte le selezioni per i corsi in partenza a ottobre. Per maggiori informazioni è possibile visitare la sezione del sito dedicata cliccando qui.

www.galdus.it


Galdus, a formative and transformative experience for young talents.

Laura Inghirami, art director and teacher at the Academy of High Jewelry, shares the initiatives of the Galdus Jewelry School aimed at empowering the next generation of goldsmiths. Galdus offers more than just technical training—it provides a creative and professional path that blends innovation, craftsmanship, and market awareness.

Inghirami embraces the school’s mission to amplify young voices through creative expression. One standout initiative she led is “Jewels from the Future,” a collaboration with GemGenève, which gave students a prestigious platform to showcase their work internationally. For many students, it was their first time traveling abroad and presenting their creations in such a high-profile setting.

“Jewelry is not just an object; it tells a story,” says Inghirami. She believes young goldsmiths must cultivate patience, precision, creativity, and an awareness of the world around them. Institutions like Galdus play a crucial role by not only teaching technique but also preparing individuals to enter the industry with skill, ethics, and vision. The success of the GemGenève exhibit highlights the power of supporting young talent—for the benefit of the entire jewelry sector.

Applications are now open for courses starting in October. More information is available on the school’s official website.

POST COMMENT