Con il sostegno della Camera di Commercio di Napoli e la collaborazione tecnica del C.A.T. Napoli Partenope, la Federazione Orafi Campani e la Confcommercio Provinciale di Napoli organizzano a Napoli due edizioni del Corso introduttivo alla Gemmologia.
La partecipazione al corso è totalmente gratuita.
Per soddisfare il maggior numero possibile di richieste, abbiamo organizzato due edizioni del corso, che si terranno secondo il seguente calendario :
– da Lunedì 19 marzo a venerdì 23 marzo, ore 9-13 e 14-18;
– da Lunedì 26 marzo a venerdì 30 marzo, ore 9-13 e 14-18;
Il corso ha una durata di 40 ore ripartite su 5 giorni.
Sede del Corso: Centro Orafo “La Bulla” (Consorzio Antico Borgo Orefici) – Via Duca di San Donato 73 – Napoli (adiacente Piazza Mercato). A tutti gli allievi regolarmente frequentanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. La frequenza è obbligatoria
I posti a disposizione sono limitati (12 per corso).
PROGRAMMA
Proprietà chimiche e fisiche delle gemme
Caratteristiche ottiche
Genesi delle gemme (principi di mineralogia):
L’analisi gemmologica:
Sistematica gemme: specie e varietà, Diamante, Corindone, Berillo, Topazio, Tormalina, Granati, Quarzo, “pietre dure”;
sintesi delle gemme: storia, metodologie di sintesi, metodologia di distinzione tra naturale e sintetico
trattamenti delle gemme: storia, metodologie di trattamento, metodologia di analisi per l’individuazione del trattamento
L’analisi qualitativa del diamante: le quattro C: descrizione del concetto; il peso;
il taglio, differenza tra forma e taglio, forme e tagli principali; proporzioni di taglio; la finitura; Il colore; trattamenti del diamante per il colore; la “purezza”;
metodologia di lavoro con la lente a 10X, tipo di illuminazione, uso del microscopio;
Trattamenti del diamante per la purezza; Imitazioni del diamante e diamante sintetico:
Classificazione qualitativa dei diamanti e delle pietre di colore
I concetti di classificazione applicati alle gemme montate
Il mercato delle pietre preziose; I criteri di valutazione dei diamanti e delle pietre di colore
DOCENTE : Dott. Maurizio Mandile, Gemmologo e docente in numerosi corsi specializzati, nonché consulente dell’Autorità Giudiziaria e di numerosi Istituti di Credito.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria della Federazione Orafi Campani : 081.7979336 – 081.5518388 – [email protected]
One thought on “Federazione Orafi Campani, al via i corsi gratuiti di introduzione alla gemmologia”
c’è un limite d’età
quando si farà un prossimo corso, sono molto interessata
ho lavorato per circa 7 anni al tarì (99/05)
c’è un sito da poter consultare periodicamente